NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
        • ANNO B 2023 - 2024
        • ANNO C 2024 - 2025
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

PREGHIERA DI RINGRAZIAMENTO DI FINE ANNO

31/12/2014

1 Comment

 
Immagine
Il Signore regna sulla storia esconvolge il «sistema» del Maligno
Oggi è l’ultimo giorno dell’anno: 
ci troviamo per prendere congedo dall’anno che sta per finire.

Ognuno deve farlo da solo nelle profondità del proprio cuore. Perché ogni uomo è diverso dall’altro: l’anno vissuto da uno si distingue da quello vissuto da un altro. Dio ci conduce ciascuno per la propria strada.

Ci lasciamo un anno dietro di noi con il suo lavoro, le sue preoccupazioni, delusioni, amarezze, fallimenti, con i progetti che abbiamo formulato e non sono stati realizzati.
Però prendiamo anche congedo con un senso di gratitudine per le cose positive che abbiamo vissuto, perché Dio ha fatto anche del bene agli altri per mezzo nostro.

La riconoscenza comincia nelle piccole cose e all’inizio non è rivolta a Dio, ma alle persone, e consiste nell’attenzione che si dà a qualcuno, standogli accanto, pensando a quanto si è ricevuto.

La sapienza giudaica dice: “Non gettare una pietra nel pozzo da cui hai bevuto”.

* * *

Nella vita normale non ci rendiamo affatto conto che l’uomo riceve molto più di quanto dia e che la vita è arricchita proprio dalla riconoscenza. Facilmente si dà esagerata importanza alle proprie azioni, dimenticando che abbiamo ricevuto da altri quello che siamo diventati.
( Dietrich Bonhoeffer )

* * *

Tutto, Signore, proviene da te:
pericolo e difesa, luce ed ombra.
Grazie perché me l’hai rivelato
 
Nulla avviene da sé.
Ti ringrazio per il giorno
e per la notte
che pone fine alla giornata.
Nulla è ovvio di quanto avviene nel giorno e nella notte.
 
Milioni di anni sono trascorsi
prima ch’io nascessi
e milioni di anni, forse,
verranno dopo di me.
Fra questi ci sono alcune estati
in cui il sole sorge per me su questa terra.
Non è nei miei diritti
godere questo lasso di tempo.
Per questo ti ringrazio.
 
Tutto quel che accade è un regalo per me:
la verità che comprendo, è un dono,
l’amore che ricevo e ricambio,
la forza di vita che mi colma.
 
Tutto ciò che posso scoprire è tuo pensiero.
Chi me lo farebbe scoprire,
se non tu?
 
Tutto ciò che posso sperimentare è tuo dono.
Chi me lo farebbe sperimentare,
se non tu?
 
Il carico che devo portare è tua volontà,
per la quale ringrazio.
Chi me l’avrebbe messo sulle spalle,
se non tu?
 
Ciò che sono e ho, è tuo miracolo.
In ogni cosa vedo te all’opera.
Signore ti ringrazio perché vedo la tua volontà,
ti ringrazio con tutto il cuore.

* * *

Signore, Tu tieni tra le mani il mondo intero
Siamo turbati per quanto succede nel mondo
e non sempre comprendiamo in qual modo dirigi il corso della storia.
Tu permetti le guerre, le divisioni, le follie degli uomini e delle nazioni.
Tu non spazzi via con un colpo di spugna la fame che regna nel mondo e neppure le sofferenze.
Signore, tienici aggrappati alla Tua parola.
Radica le tue promesse nei nostri cuori e fa
che possiamo trasmettere ad altri
la speranza che ci viene da Te.
Non permettere che il lamento
 prevalga sullo stupore,
che le delusioni schiaccino l’entusiasmo.
Aiutaci a scommettere con più audacia sui giovani e fa che le nostre famiglie, attraverso il dialogo, siano un luogo privilegiato di crescita cristiana e civile.
Ravviva in ciascuno di noi la volontà di rinnovare le nostre relazioni, educaci nel costruire, con pazienza e fiducia, giorno dopo giorno,ponti di comunicazione fraterna.
Liberaci da ogni paura: aiutaci a camminare con fiducia e con gioia per le strade di questo mondo, a piantare intorno a noi alberi di solidarietà e di speranza, perché la giustizia e la pace diventino traguardo dei nostri impegni quotidiani.
Immagine
1 Comment
Maria URSI
31/12/2021 07:33:05

sono pensieri di attualità CHE RINCUORONO E FANNO RIFLETTERE SUL VISSUTO TRASCORSO E RINGRAZIAMO DIO X TUTTO QUELLO CHE CI HA DATO E Z QUELLO CHE CI DRà

Reply



Leave a Reply.

    Feed RSS

    Archivi

    Marzo 2025
    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Dicembre 2024
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Marzo 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Ottobre 2022
    Settembre 2022
    Luglio 2022
    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

Foto