XXXI DOMENICA TEMPO ORDINARIO - A - RITO ROMANO ============================================== Grado della Celebrazione: SOLENNITA' Colore liturgico: VERDE COMMENTO AL VANGELO di Luciano Cantini Gli scribi e i farisei Il termine farisei è una parola proveniente dall'ebraico pārûsh che significa «separati», i farisei si consideravano separati rispetto agli altri Israeliti, ritenuti meno osservanti della Torà (la Legge) di Mosè. Il movimento farisaico era formato da laici impegnati nell'osservanza meticolosa della Legge mosaica, fin nelle minuzie, desideravano costituire un gruppo di fedelissimi testimoni di Jaweh; ritenevano che il loro comportamento avrebbe accelerato la venuta del Messia. Giuseppe Flavio, storico ebraico del primo secolo dice di loro: «essi godono fama d'interpretare esattamente le leggi, costituiscono la setta più importante, e attribuiscono ogni cosa al destino e a Dio». Per questo godevano della stima della gente semplice che nella pratica quotidiana, presa dalla fatica e dal lavoro, si trovava impedita rispetto a quanto la Legge sembrava imporre. Avevano una grande influenza sul Tempio e i suoi riti, legati come erano alle tradizioni erano anche innovatori perché stimolati a indagare nella Scrittura ed escogitare nuove norme nella logica conseguenza di quanto già stabilito. Gli scribi facevano parte della classe dirigente, scriba deriva dall'ebraico «sopèr» (dal verbo «sapàr - contare»), lo scriba è l'uomo del libro, il custode della Legge, colui che legge, scrive e conta, interpretava e dava responsi sul senso della legge e sulle questioni giuridiche. Il brano del Vangelo è fortemente polemico ma non è una condanna degli Ebrei del tempo di Gesù, né dell'Ebraismo odierno che conosciamo solo per qualche manifestazione esteriore. Dovremmo leggere l'espressione di Gesù come una sparata, nello stile dei profeti, contro tutti i falsi credenti, a qualsiasi comunità religiosa appartengano. Compreso i Cristiani che, per star dietro alle tradizioni precedenti al cristianesimo o per contrastare altre tradizioni, sono scivolati in alcuni devozionismi, che non hanno senso in una visione spirituale del primo e del secondo Testamento. Per essere ammirati Il capitolo 23 del Vangelo secondo Matteo snocciola una serie di «guai a voi» agli Scribi e ai Farisei definendoli «ipocriti», il brano di oggi mette le premesse facendo emergere le motivazioni di fondo di certe scelte di tipo religioso. Non perché non apparteniamo al mondo ebraico e neppure a quel movimento siamo esenti da certe deviazioni; dovremmo domandarci - soprattutto in ambito ecclesiale - quanto certe strutture, edifici, abiti, tradizioni, riti, manifestazioni... sono davvero per la gloria di Dio o per la soddisfazione degli uomini. Dovremmo domandarci con sincerità quale posto Dio occupa nella nostra vita religiosa, se viviamo più di religione che di Fede. Una vita eticamente ineccepibile e le celebrazioni rituali tipiche di una vita “religiosa” cadono facilmente nel formalismo senza la Fede, mentre la Fede si confonde con forme di spiritualismo intimistico se vissute senza manifestazioni di tipo religioso. La religiosità è una esigenza umana in cerca di una relazione con Dio (con il rischio di fermarsi davanti ad una immagine artificiale di Dio), mentre la fede nasce da Dio: “Non siamo stati noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi” (1 Gv 4,10; Rm 5,8); nella fede si riconosce l'amore di Dio per l'uomo per poi rispondere conseguentemente nella vita. La religione, così come è vissuta dai farisei, è basato troppo sullo sforzo dell'uomo per permettere l'accesso alla conoscenza di Dio; la pratica religiosa stringente è di ostacolo all'incontro della libertà dell'individuo con l'obbedienza che si deve a Dio che chiama. Non fatevi chiamare Gesù non condanna i titoli in sé (anche se certe forme di spagnolismo o di etichetta ecclesiastica finiscono per creare differenze e distanze), ma il vuoto e la perversione che c'è dietro di essi. La preoccupazione del titolo, della immagine porta alla vanità; quando si usa un abito per proteggersi, nascondersi piuttosto che rivelarsi, quando ci preoccupiamo di più di come si appare all'esterno piuttosto che curare l'interiorità, in tutti i campi dell'agire umano e tanto più nella Chiesa, svuotiamo di senso le relazioni umane e viviamo una religione senza Dio. Il mondo di oggi abbonda di maestri e insegnanti che vogliono dire la loro - basta ascoltare i commenti alle partite di calcio -, ognuno ha una idea originale da esprimere, un concetto innovativo, ma è povero di testimoni, uomini e donne coerenti che parlano con la loro vita. Paolo VI lo ha capito affermando: «L'uomo contemporaneo ascolta più volentieri i testimoni che i maestri, o se ascolta i maestri lo fa perché sono dei testimoni» (2 ottobre 1974). LITURGIA DELLA PAROLA Colletta Dio onnipotente e misericordioso, tu solo puoi dare ai tuoi fedeli il dono di servirti in modo lodevole e degno; fa' che corriamo senza ostacoli verso i beni da te promessi. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. oppure: Colletta (Anno A) O Dio, creatore e Padre di tutti, donaci lo Spirito del tuo Figlio Gesù, venuto tra noi come colui che serve, affinché riconosciamo in ogni uomo la dignità di cui lo hai rivestito e lo serviamo con semplicità di cuore. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. PRIMA LETTURA - Ml 1,14- 2,2.8-10 Avete deviato dalla retta via e siete stati d’inciampo a molti con il vostro insegnamento Io sono un re grande – dice il Signore degli eserciti – e il mio nome è terribile fra le nazioni. Ora a voi questo monito, o sacerdoti. Se non mi ascolterete e non vi darete premura di dare gloria al mio nome, dice il Signore degli eserciti, manderò su voi la maledizione. Voi invece avete deviato dalla retta via e siete stati d’inciampo a molti con il vostro insegnamento; avete distrutto l’alleanza di Levi, dice il Signore degli eserciti. Perciò anche io vi ho reso spregevoli e abietti davanti a tutto il popolo, perché non avete seguito le mie vie e avete usato parzialità nel vostro insegnamento. Non abbiamo forse tutti noi un solo padre? Forse non ci ha creati un unico Dio? Perché dunque agire con perfidia l’uno contro l’altro, profanando l’alleanza dei nostri padri? SALMO RESPONSORIALE - Sal 130 Rit. Custodiscimi, Signore, nella pace Signore, non si esalta il mio cuore né i miei occhi guardano in alto; non vado cercando cose grandi né meraviglie più alte di me. Rit. Io invece resto quieto e sereno: come un bimbo svezzato in braccio a sua madre, come un bimbo svezzato è in me l’anima mia. Rit. Israele attenda il Signore, da ora e per sempre. Rit. SECONDA LETTURA - 1Ts 2,7-9.13 Avremmo desiderato trasmettervi non solo il vangelo di Dio, ma la nostra stessa vita Fratelli, siamo stati amorevoli in mezzo a voi, come una madre che ha cura dei propri figli. Così, affezionati a voi, avremmo desiderato trasmettervi non solo il vangelo di Dio, ma la nostra stessa vita, perché ci siete diventati cari. Voi ricordate infatti, fratelli, il nostro duro lavoro e la nostra fatica: lavorando notte e giorno per non essere di peso ad alcuno di voi, vi abbiamo annunciato il vangelo di Dio. Proprio per questo anche noi rendiamo continuamente grazie a Dio perché, ricevendo la parola di Dio che noi vi abbiamo fatto udire, l’avete accolta non come parola di uomini ma, qual è veramente, come parola di Dio, che opera in voi credenti. VANGELO - Mt 23,1-12 Dicono e non fanno In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo: «Sulla cattedra di Mosè si sono seduti gli scribi e i farisei. Praticate e osservate tutto ciò che vi dicono, ma non agite secondo le loro opere, perché essi dicono e non fanno. Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle della gente, ma essi non vogliono muoverli neppure con un dito. Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dalla gente: allargano i loro filattèri e allungano le frange; si compiacciono dei posti d’onore nei banchetti, dei primi seggi nelle sinagoghe, dei saluti nelle piazze, come anche di essere chiamati “rabbì” dalla gente. Ma voi non fatevi chiamare “rabbì”, perché uno solo è il vostro Maestro e voi siete tutti fratelli. E non chiamate “padre” nessuno di voi sulla terra, perché uno solo è il Padre vostro, quello celeste. E non fatevi chiamare “guide”, perché uno solo è la vostra Guida, il Cristo. Chi tra voi è più grande, sarà vostro servo; chi invece si esalterà, sarà umiliato e chi si umilierà sarà esaltato». |
0 Comments
Leave a Reply. |
Archivi
Settembre 2024
|