NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

13.09.2014 - San Giovanni Crisostomo - Memoria - Rito Romano

12/9/2014

0 Comments

 
======================================================
13.09.2014 - San Giovanni Crisostomo
======================================================
Grado della Celebrazione: Memoria
Colore liturgico: Bianco

Il Crisostomo (Antiochia c. 349 - Comana sul Mar Nero 14 settembre 407) fu annunziatore fedele della parola di Dio, come presbitero ad Antiochia (386-397) e come vescovo a Costantinopoli (397-404). Qui si dedicò all’evangelizzazione e alla catechesi, all’opera liturgica, caritativa e missionaria. L’anafora eucaristica da lui rielaborata in forma definitiva sull’antico schema antiocheno è ancor oggi la più diffusa in tutto l’Oriente. La sua predicazione nel campo morale e sociale gli procurò dure opposizioni e infine l’esilio (404-407), dove morì. Nella sua opera di maestro e dottore ha rilievo il commento alle Scritture, specialmente alle lettere paoline, e il suo contributo alla dottrina eucaristica.

Colletta
O Dio, sostegno e forza di chi spera in te, 
che ci hai dato in san Giovanni Crisostomo 
un vescovo mirabile per l’eloquenza 
e per l’invitta costanza nelle persecuzioni, 
fa’ che il popolo cristiano, 
illuminato dalla sua dottrina, 
sappia imitare la sua fortezza evangelica. 
Per il nostro Signore Gesù Cristo...

PRIMA LETTURA (1Cor 10,14-22)
Noi siamo, benché molti, un solo corpo: tutti infatti partecipiamo all’unico pane

SALMO RESPONSORIALE (Sal 115)
Rit: A te, Signore, offrirò un sacrificio di ringraziamento.

VANGELO (Lc 6,43-49) 
Perché mi invocate: “Signore, Signore!” e non fate quello che dico?
 
+ Dal Vangelo secondo Luca
In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: 
«Non vi è albero buono che produca un frutto cattivo, né vi è d’altronde albero cattivo che produca un frutto buono. Ogni albero infatti si riconosce dal suo frutto: non si raccolgono fichi dagli spini, né si vendemmia uva da un rovo. 
L’uomo buono dal buon tesoro del suo cuore trae fuori il bene; l’uomo cattivo dal suo cattivo tesoro trae fuori il male: la sua bocca infatti esprime ciò che dal cuore sovrabbonda.
Perché mi invocate: “Signore, Signore!” e non fate quello che dico? 
Chiunque viene a me e ascolta le mie parole e le mette in pratica, vi mostrerò a chi è simile: è simile a un uomo che, costruendo una casa, ha scavato molto profondo e ha posto le fondamenta sulla roccia. Venuta la piena, il fiume investì quella casa, ma non riuscì a smuoverla perché era costruita bene. 
Chi invece ascolta e non mette in pratica, è simile a un uomo che ha costruito una casa sulla terra, senza fondamenta. Il fiume la investì e subito crollò; e la distruzione di quella casa fu grande».

Preghiera dei fedeli
Per gli educatori, che devono offrire l'esempio di una vita coerente.

Commento
Frutti di terra e frutti di roccia
Costruire sulla roccia e non sulla terra...
Allora il frutto della roccia e il frutto che viene dalla terra si distinguono.

Il frutto che viene dalla roccia diventa fede rocciosa, carità rocciosa, speranza rocciosa,...
Il frutto che viene dalla terra diventa fede terrena, carità terrena, speranza terrena,...

Certo, i frutti della roccia bisogna sudarseli bene: chi ci sta a costruire l'albero della propria esistenza sulla roccia?
Non è forse meglio per noi e più comodo e più piacevole e efficace per la nostra logica costruire sulla terra?

Certo, diciamo, e anche i frutti crescono più alla svelta, e anche di più.
Che ne facciamo del frutto atteso e della pazienza e nel credere anche solo che l'albero della vita costruito sulla roccia possa produrre frutto?

Costruire l'albero della vita: sulla roccia o sulla terra?
La vita non è fatta della logica della terra, ma della roccia.
Chi si fida di questa mentalità nuova, viene rinnovato nei frutti della vita.
E da questi lo potranno riconoscere.
Altrimenti, nessuno è riconosciuto, nemmeno con tutti i suoi frutti.
Il fiume della vita passa, la terra va via presto, e solo la roccia rimane lì.
Immagine
0 Comments



Leave a Reply.

    RSS Feed

    Archivi

    March 2023
    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014

Foto