NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
    • PERDONODIASSISI
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
    • ACTUAL
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
        • ANNO B 2023 - 2024
        • ANNO C 2024 - 2025
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

HAI SETE?

5/3/2014

0 Comments

 
Un uomo si era perso in un territorio pietroso e arido. 

Il sole dardeggiava implacabile e rendeva tutto rovente.

L'uomo era allo stremo delle forze.

Poco prima di crollare, vide una casupola abbandonata.

Si trascinò fin là penosamente.

Davanti alla casa c'era un abbeveratoio malandato con una pompa a mano.

Si buttò sulla maniglia e cominciò ad agitarla come un pazzo.

La pompa cigolava ma non ne uscì una sola goccia d'acqua.

All'ombra della pompa, l'uomo notò una brocca di vetro accuratamente chiusa con un tappo di sughero e un biglietto infilzato sul tappo.

La brocca era piena d'acqua.

Con le mani tremanti, l'uomo si portò il biglietto vicino agli occhi bruciati dal sole e lesse: «Amico, se vuoi che la pompa funzioni devi prima riempirla con tutta l'acqua della brocca. Alla fine, prima di andartene, ricordati di riempire di nuovo d'acqua la brocca». 

Pensieri contrastanti dilaniarono l'uomo.

Stava morendo di sete: doveva proprio sprecare tutta quell'acqua e buttarla nella pompa?

Era così arrugginita.

E se non avesse funzionato?

Se avesse bevuto l'acqua della brocca si sarebbe salvato, ma, in questo caso, chi fosse arrivato dopo di lui non avrebbe avuto alcuna speranza di salvezza.

Che cosa doveva fare? Salvarsi o rischiare per dare anche ad altri la possibilità di sopravvivere?

Una voce interiore gli suggerì di rischiare.

Versò di colpo l'acqua della brocca nella pompa e poi si attaccò disperatamente alla leva manovrando con tutte le forze che gli rimanevano.

La pompa tossicchiò un paio di volte, ma poi, dopo uno sternuto, cominciò a buttare acqua fresca e pulita.

«Grazie, grazie!», mormorava l'uomo dissetandosi e facendosi scorrere l'acqua addosso.

Prima di ripartire, riempì accuratamente la brocca e la tappò.

Poi aggiunse una riga al biglietto:

«Credici, amico, funziona! Dai tutto alla pompa: te ne restituirà in abbondanza!».


«Date e vi sarà dato; una buona misura, pigiata, scossa e traboccante vi sarà versata nel grembo, perché con la misura con cui misurate, sarà misurato a voi in cambio»
(Vangelo di Luca 6,38).

0 Comments



Leave a Reply.

    Feed RSS

    Archivi

    Marzo 2025
    Maggio 2023
    Novembre 2022
    Gennaio 2022
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014

Foto