NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
        • ANNO B 2023 - 2024
        • ANNO C 2024 - 2025
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

AGISCI SEMPRE CON AMORE

20/11/2020

0 Comments

 
Un imprenditore chiede ad un suo operaio di costruirgli una casa. L’operaio è molto risentito poiché mancano solo tre mesi al suo pensionamento e, per costruire una casa, ce ne vogliono molti di più. Guarda il progetto- dice l’imprenditore, ci sono tre piani, un grande giardino ed una bella piscina, voglio che tu faccia tutto come da progetto. L’operaio sempre più furioso si mette subito all’opera deciso ad impiegarci meno tempo possibile. Addirittura, per sbrigarsi, salta dei passaggi fondamentali, non rispetta i normali tempi di asciugatura di vernici e cemento, procede con l’unico obiettivo di farla pagare al suo datore di lavoro per avergli dato quell’arduo compito solo tre mesi prima della sua desiderata pensione. Era così adirato che decise anche di fregare l’imprenditore acquistando materiali scadenti e tenendo molti soldi per sè.
Finalmente la casa fu terminata. L’operaio convocò l’imprenditore sul posto: ecco questa è la casa che mi hai chiesto di costruire disse.
Tieni le chiavi, rispose l’imprenditore. Questa casa è per te, è per ringraziarti per tutti gli anni che hai lavorato per me. Qui puoi goderti al meglio la tua pensione.
Chissà come si sarà sentito l’operaio. Stava raccogliendo quello che aveva seminato: una casa inagibile, pericolante e pericolosa."

Morale: agisci sempre con amore, farai del bene agli altri e contemporaneamente a te stesso.
Foto
0 Comments

PICCOLE COSE

19/11/2020

0 Comments

 
C'era una volta una virgola seccata dalla poca considerazione in cui tutti la tenevano. Perfino i bimbi delle elementari si facevano beffe di lei. Che cos'è una virgola, dopo tutto? Nei giornali nessuno la usa più, la buttano, a casaccio. Un giorno la virgola si ribellò. Il Presidente scrisse un appunto dopo un colloquio col Presidente avversario: "Pace, impossibile lanciare i missili" e lo passò al Generale. In quel momento la piccola, trascurata virgola mise in atto il suo piano e si spostò. Si spostò solo di una parola, appena di un saltino. Quello che lesse il Generale fu: "Pace impossibile, lanciare i missili". E scoppiò la Guerra. Fai attenzione alle piccole cose. Sono il seme di quelle grandi.
Foto
0 Comments

LA MESSA DI SUFFRAGIO

11/11/2020

0 Comments

 
Foto
STORIA VERA  - STORIA VERA  - STORIA VERA  - STORIA VERA 

​A Parigi, nel 1827, una povera domestica era abituata a far celebrare una Santa Messa al mese per le anime del Purgatorio e vi assisteva devotamente. Questa donna fu colpita da una lunga malattia che la fece soffrire tanto e perdere il suo impiego. Spese all’incirca tutto quello che aveva guadagnato con il suo lavoro. Il giorno che poté finalmente uscire di casa, le restò appena il denaro per l’offerta per la celebrazione di una Santa Messa.

Mentre cercava un nuovo lavoro, passò davanti alla Chiesa di San Eustachio. Ci entrò e pregò con molta speranza. Vedendo un prete all’altare, si ricordò che per il mese in corso non aveva fatto celebrare la sua ordinaria Messa in suffragio delle anime del Purgatorio. Che fare dunque? Le rimanevano solo venti centesimi per pagare la sua cena. “Dopo tutto, il buon Dio vede che è per Lui e non mi abbandonerà”. Allora va a fare la sua offerta per la celebrazione di una Santa Messa e vi assiste con la consueta pietà. Poi riprende il suo cammino, sempre preoccupata per la mancanza di lavoro e di soldi.

​Era in quello stato di ansia quando un giovane uomo, molto distinto, si avvicinò e le disse: “Cercate un posto?” “Si, signore,” rispose lei. “Eh, bene! Andate in quella strada a quel numero credo che troverete li un impiego e che ci starete bene”. Ed è scomparso senza aspettare i ringraziamenti della povera domestica. Arrivando alla casa indicata, vide una serva che usciva mormorando delle parole di lamento e di collera. La nuova arrivata le chiese subito se c’era la padrona di casa. “Forse si, forse no, rispose l’altra. Che mi importa? Non ho più a che farci. Addio”.


La povera domestica tremando per l’emozione suonò e una dolce voce le disse di entrare. Si trovò allora di fronte ad una donna anziana, di aspetto venerabile, che l’incoraggiò ad esporre la sua richiesta. “Signora, ho saputo questa mattina che avevate bisogno di una cameriera e vengo ad offrirvi i miei servizi. Mi hanno assicurata che mi avreste accolto con bontà.” “Mia cara, disse la signora quello che mi dite, quello che mi chiedete è veramente straordinario, perché questa mattina non avevo bisogno di nessuno. Da appena mezzora, ho cacciato un insolente domestica e non c’è anima al mondo all’infuori di lei e me, che lo sappia ancora. Quindi, chi vi manda?” “E’ un giovane uomo che ho incontrato per strada”.

L’anziana signora non riusciva a capire chi potesse essere quel giovane uomo, quando la povera domestica alzando per caso gli occhi al muro vide un ritratto. “Ebbene, signora, disse, non cercate più di ricordare chi possa essere costui: ecco esattamente la figura del giovane uomo che mi ha parlato; e da parte sua che vengo qui”. A quelle parole della domestica, la signora emise un grido e si fece raccontare tutta la storia: quella della devozione alle anime del Purgatorio, della Messa del mattino, dell’incontro con il giovane uomo. Poi buttandosi al collo della ragazza, la baciò con tenerezza dicendole: non sarai la mia serva, ma sei da quest’istante mia figlia.

Quell’uomo che hai visto era il mio unico figlio, morto da due anni, che sicuramente con la tua preghiera hai liberato dal Purgatorio. Si dunque benedetta e preghiamo insieme per tutti quelli che si purificano prima di entrare nella beata eternità”.

0 Comments

    Feed RSS

    Archivi

    Marzo 2025
    Maggio 2023
    Novembre 2022
    Gennaio 2022
    Settembre 2021
    Agosto 2021
    Febbraio 2021
    Novembre 2020
    Gennaio 2020
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014

Foto