NAZARETH FdD il Blog
ECCLESIA FIRMAMENTUM VERITATIS
  • HOME
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
    • ACTUAL
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014-2015
        • ANNO C 2015-2016
        • ANNO A 2016-2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019-2020
        • ANNO B 2020 - 2021
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • PARABOLE MODERNE
  • MEDIA
  • PETIZIONI
  • LINKS

RIFLETTERE SU PINOCCHIO CI FA CAPIRE CHE LA VERITA' VINCE SEMPRE

12/7/2015

0 Commenti

 
Immagine
Riflettere su Pinocchio ci fa capire che la verità vince sempre
di Andrea Torquato Giovanoli


L'altra sera i miei figli hanno voluto rivedere il cartone di Pinocchio e così ho avuto modo di riascoltare la fatina ammonire il burattino dicendogli che ci sono due tipi di bugie: quelle che hanno le gambe corte e quelle che hanno il naso lungo.

Sorridendo ho annuito ed il più grande me ne ha chiesto la ragione, così gli ho spiegato che la menzogna davvero è di due tipi: c'è quella eclatante, che come un naso troppo lungo prende dentro da tutte le parti facendosi subito riconoscere, e poi c'è quella più subdola, più difficile da smascherare, ma che, avendo le gambe corte non può andare molto lontano, e che inevitabilmente, col tempo, si rivela per quello che è: il falso.

Il pargolo, evidentemente soddisfatto, si è presto rimesso a vedere il suo cartone animato, io, d'altronde, mi sono invece ritrovato a riflettere su come realmente la Verità trionfi sempre.

Perché la Verità ha forza in se stessa ed anche quando non viene difesa nel tempo comunque s'impone sulla menzogna, la quale, non avendo attinenza con la realtà, giocoforza ha vita breve.

La Verità è essenziale, non ha bisogno di tante parole, invece la menzogna sì, deve riempirne l'aria fino a renderla satura, perché chi vi si trova dentro, a questa nebbia caustica, ne rimanga stordito e cedendo nella vigilanza diventi più vulnerabile.

Ma col tempo la falsità satura l'aere e perde efficacia, poiché quando le menzogne sono la normalità sbiadiscono all'orizzonte ed allora solo la Verità, che a quel punto è l'unica vera alternativa, spicca in mezzo al piattume del vacuo, tornando a brillare come un faro, contro la cui attrazione il falso non può nulla.

Poiché una sedia è una sedia: tu puoi chiamarla, descriverla e ricamarci sopra come e quanto vuoi tentando di spacciarla per una qualsiasi altra cosa, ma lei alla fine sempre sedia rimane.

Il vero, avendo immediato riscontro nel reale, è semplice, è facile. È la falsificazione che abbisogna di un elaborato piano preventivo, di una coalizione di forze operose, un costante lavorìo nel tempo, con continui camuffamenti e distorsioni, ma che in realtà portano tutti inevitabilmente a contraddizione, perché davvero la bugia ha le gambe corte: si muove faticosamente e comunque non fa molta strada.

La menzogna è una coperta piena di buchi, che va costantemente rattoppata fino a quando non si disfa, macerata dall'ineluttabile confronto con la realtà, la quale, richiamandosi al Vero, rimane nel tempo fedele a se stessa.

Ecco perché chi sta dalla parte del reale, anche in tempi, come quelli in cui viviamo nei quali la falsificazione sembra imperare incontrastata, non ha da temere nulla, ma gli basta solamente rimanere fedele alla Verità, attendendo, resiliente, l'inevitabile momento in cui la menzogna si sfalderà da sola, crollando come un castello di carte al primo soffio dello Spirito del Vero.

Ché in fondo diciamocelo: a chi sta con la Verità, gli piace vincere facile.

Ponci-ponci-ponci-po...
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Archivi

    Novembre 2020
    Aprile 2020
    Agosto 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

Foto