NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
        • ANNO B 2023 - 2024
        • ANNO C 2024 - 2025
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

ANNA MARCHESINI: ''NON HO ANCORA CAPITO PERCHÉ SI STA IN VITA MA CI STO''

5/11/2014

0 Comments

 
Il ritorno dell'attrice ammalata richiama il caso Brittany Maynard e fa riflettere sulla dignità della vita

“Si sta in vita per obbedire alle necessità della vita. Io l’ho scritto nel libro. Ma non lo penso… Non ho ancora capito perché si sta in vita ma ci sto” è la voce piena di energia di Anna Marchesini che, nonostante la malattia, torna alla ribalta dal 4 al 16 novembre al Piccolo Teatro Paolo Grassi di Milano, con uno spettacolo tratto da uno dei racconti del suo ultimo libro Moscerine.

Decisa a vivere alla grande
L'attrice è tornata a mostrarsi in pubblico il 2 novembre ospite di Fabio Fazio a quasi un anno dalla sua scorsa apparizione a Che Tempo Che Fa. Combattiva e decisa a voler vivere alla grande, Anna Marchesini non ha esitato a raccontare la sua condizione di vita: la comica di Orvieto da anni soffre di un’artrite reumatoide che l’ha costretta a stare lontano dalle luci della ribalta. Ma chi la ascolta non vede una donna rassegnata. Tutt'altro. Può ammirare e sentirsi coinvolto dal suo racconto. Ironica, senza paura, spigliata e vivace, Anna Marchesini ha ironizzato a più riprese su di sé, sulla sua malattia, sui perché della sua vita, raccogliendo applausi e standing ovation. Apparsa molto magra e scavata in viso, ha fatto prevalere su tutto la sua gran voglia di lottare.

Il caso Brittany Maynard
Proprio il giorno prima del suo ritorno in TV, il 1 novembre, un'altra donna dall'altra parte del pianeta, aveva scelto di non combattere più: Brittany Maynard. Storie diverse, certamente, ma con un punto in comune: la convivenza con una malattia irreversibile. In aiuto a Brittany sono arrivati numerosi appelli di persone che, come lei, sono affette da mali incurabili: Kara Tippets, madre di 4 figli, che ha scritto una lettera alla ragazza testimoniando la sua grande fede, mostrandole che la morte non è priva di Bellezza se affidata alle mani del Signore. E poi Phillip Johnson, seminarista di 30 anni che convive con un cancro terminale dal 2008. Philip ha mandato un messaggio alla donna dicendo che “La sofferenza e il dolore del cuore che sono parte della condizione umana non devono essere sprecati e interrotti per paura o cercando controllo”. Ma nonostante queste testimonianze di amore al suo destino, Britanny non ha cambiato idea.

Dignità della vita
In questa sede non giudichiamo la scelta di Britanny ma cerchiamo di portare alla luce la testimonianza di coloro che affermano il valore ultimo della vita. Di chi lo fa con i suoi modi, con la sua storia e il suo temperamento. Di chi non si arrende perché, sotto sotto, intravede un significato anche nel dolore. Anna Marchesini ha mostrato con il suo humour che esiste una dignità, una modalità diversa di guardare alla propria malattia.
0 Comments



Leave a Reply.

    Feed RSS

    Archivi

    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Luglio 2024
    Giugno 2024
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Agosto 2023
    Febbraio 2023
    Dicembre 2022
    Luglio 2022
    Gennaio 2022
    Novembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Novembre 2020
    Aprile 2020
    Agosto 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

Foto