NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

''SE NON VAI A MESSA SEI UNO SCEMO'' 

9/2/2015

0 Comments

 
"Se non vai a messa sei uno scemo”

Il Papa venuto «dalla fine del mondo» e dai confini miserabili dell'umanità, questo papa pur sempre gesuita, ma sinceramente pop, sta curando molto la divulgazione della sua idea di pontificato e di pastorale, al di fuori - al di sopra - degli schemi, nemmeno a parlarne dei protocolli.

Il mondo, colto ogni volta di sorpresa, fatica a prendere il passo. Ancora non ci eravamo ripresi dalla famosa scenetta in aereo, «se il dottor Gasparri, grande amico, dice una parolaccia contro la mia mamma, lo aspetta un pugno, è normale, è normale...», quando improvvisamente ne arriva a ruota una della stessa specie, durante la visita domenicale alla parrocchia romana di Pietralata. «C'è chi dice io non vado a messa perché sono stanco. Io dico: sei uno scemo. Perché sei tu che perdi. Se vai a messa ricevi Gesù e sei più forte per lottare nella vita». Così, papale papale.

Ovviamente siamo in molti a sentirci scemi. Ma non c'è come sentirselo dire direttamente dal vicario di Cristo. Questo è il classico caso che ci mette di fronte al bivio, proprio come quando il dito indica la luna: qualcuno si ferma al dito, qualcuno prova a scrutare la luna. Nel caso dello «scemo», molto poco ortodosso, molto poco curiale, possiamo tranquillamente riprendere la tiritera su questo strano Papa, tanto bravo e tanto caro, così umano e così umile, tu pensa che si porta da solo la cartella e continua a calzare le scarpacce di quand'era prevosto, però diciamolo, certe volte si lascia prendere la mano, come si fa a parlare di pugni in piena bufera «Charlie Hebdo», significa legittimare la violenza, un Papa dovrebbe misurare le parole, adesso poi dare dello scemo a chi non va a messa...

Ecco, potremmo proprio usare anche lo «scemo» per continuare indefessi, come diligenti farisei, a fissare il dito, lanciando contro il Papa imprudente e screanzato qualche anatema dei nostri, ma santo cielo, come fa un Pontefice a dare dello scemo al prossimo, non siamo mica al bar, hanno ragione quelli della curia vaticana a temere la dissacrazione e lo svilimento del ruolo. Per chi vuole fermarsi alla forma, c'è davvero tutto il terreno. Non è accettabile, proprio non è concepibile, che un Papa si atteggi e si esprima come un curato di estrema provincia, peggio, come un facchino dei mercati generali.

Oppure. Oppure potremmo smetterla di stupirci, indignarci, accigliarci, e finalmente accettare quello che di sconvolgente è successo negli ultimi tempi: la Chiesa, molto prima e molto meglio della società civile, ha saputo trovare dentro di sé l'uomo giusto al momento giusto. Guardando la luna che il suo dito indica, si vede quanto gli stia a cuore un rapporto diretto con il popolo, senza i filtri di vuote liturgie e di astrusi eufemismi, buttando a mare la forma per puntare dritto alla sostanza. Bisognerà farsene una ragione, per forza o per amore: ciascun Papa è fatto a modo suo. Dopo il raffinato teologo Ratzinger - per la cronaca accusato di non essere comunicativo e diretto: servirebbe un pastore con più calore e più umanità, s'era detto -, dopo il Papa così colto da diventare quasi criptico, ecco la Provvidenza provvedere immediatamente per compensazione, inviando al sacro soglio una guida che usa le parole della sua gente, che a chi non va a messa dice paternamente sei uno scemo, non sai cosa ti perdi, come un'ovomaltina dello spirito e si riparte di slancio.

Via, non è poi così astrusa e choccante, la metafora dello scemo. È un'accorata esortazione a favore dello scemo, perché non si lasci sfuggire l'occasione d'oro per essere meno scemo. È persino avvilente dovercelo spiegare. Quale sarebbe il problema: troppo forte? Troppo esplicito? Troppo volgare? Francesco viene dalle favelas e dai sobborghi metropolitani, tra quella gente si è sempre sentito uno di quella gente, è sempre a quella gente che pensa di parlare con il suo linguaggio brutalmente ed efficacemente universale. Se qualche dotto e qualche erudito lo trovano di bassa lega, poco divino, il problema non è del Papa: è del dotto e dell'erudito. Evidentemente hanno capito pochino di tutto quanto hanno studiato. Proprio non riescono a guardare oltre il dito, dov'è il fulgore illuminante della luna.
0 Comments



Leave a Reply.

    RSS Feed

    Archivi

    January 2023
    June 2021
    February 2021
    December 2020
    November 2020
    April 2020
    January 2019
    July 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    September 2017
    July 2017
    May 2017
    February 2017
    January 2017
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014

Foto