NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
        • ANNO B 2023 - 2024
        • ANNO C 2024 - 2025
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

''SPERO CHE ABBIATE CAPITO DI COSA HA BISOGNO CHI, COME ME, STA PER INCONTRARE IL SIGNORE''

9/11/2014

0 Comments

 
Dedicato a chi ha amato tanto la vita da non temere la morte

Immobile nel letto, estenuata dall’agonia, la nonna appare ormai del tutto estranea al mondo che la circonda: credo sia questo il motivo per cui i familiari si sono finalmente decisi a chiamarmi. “Lei capisce -fa la figlia con poco tatto- aspettavamo che perdesse la conoscenza per non spaventarla con la presenza del prete”. Quando comincio a dire le preghiere, lei insiste: “Da ieri non reagisce più, non riconosce neppure noi figli”. Mi avvicino all’orecchio della nonna e comincio a recitare il Padre Nostro: lei muove le labbra…A questo punto insisto per restare solo con lei: usciti tutti, apre gli occhi e con un filo di voce fa: “Era ora che arrivasse! Temevo che mi avrebbero lasciato morire senza prete e sacramenti: per questo ho deciso di non parlare più ai miei, perché non era possibile che facessero pagare a me le conseguenze delle loro paure”. Si confessa, recita le preghiere, riceve la comunione e l’unzione degli infermi e poi ai familiari presenti fa: ”Spero che abbiate capito ciò di cui ha bisogno chi, come me, sta per incontrare al Signore”. 

don Davide Rota
0 Comments



Leave a Reply.

    Feed RSS

    Archivi

    Marzo 2025
    Gennaio 2025
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Dicembre 2022
    Luglio 2021
    Dicembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Novembre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Agosto 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

Foto