NAZARETH FdD il Blog
ECCLESIA FIRMAMENTUM VERITATIS
  • HOME
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
    • ACTUAL
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014-2015
        • ANNO C 2015-2016
        • ANNO A 2016-2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019-2020
        • ANNO B 2020 - 2021
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • PARABOLE MODERNE
  • MEDIA
  • PETIZIONI
  • LINKS

Se è evidente, non è Dio

14/9/2014

0 Commenti

 
Immagine
Volgo lo sguardo al Crocifisso ascoltando le parole di Giovanni:
«Bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio» (Gv 3, 15–16)

Dov’è l’evidenza dell’amore sulla croce?
L’apparenza è quella di un segno di dolore, morte, solitudine. Dove si vede l’amore?

In effetti hanno dovuto spiegarcelo che di quello si trattava. Il Risorto è dovuto intervenire a confermare e interpretare il segno, insieme a tutto quello che aveva insegnato agli Apostoli.

Nonostante questo, il crocifisso resta un segno ambiguo. Nessuno, a una prima occhiata, gli attribuirebbe tutta la pregnanza di amore salvifico che porta con sé.

D’altra parte i Vangeli dicono chiaramente che la Croce fu interpretata in prima battuta come il segno della sconfitta.

Gesù aveva posto le premesse perché capissero e vedessero. La predicazione, i miracoli, la cura per i peccatori, la pazienza con gli avversari. Eppure alla fine non si è imposta alcuna evidenza.

Un inequivocabile segno d’amore, clamoroso e affascinante nella sua capacità attrattiva, avrebbe immediatamente convinto tutti. Non fu così allora. In effetti non è così nemmeno ora.

Nella croce l’amore di Dio appare in modo tanto palese quanto nascosto e velato al limite del dubbio. Un modo così discreto e anonimo da non essere nemmeno colto come amore. Eppure reale, attivo ed efficace.

Mi risuonano nel cuore le parabole del lievito nella pasta e del granello di senapa e mi pare di vedere in tutto questo una forma unica di regalità, un modo particolarmente dolce di esprimere la propria forza e la propria presenza da parte di Dio.

Voglio fermarmi stupito ancora una volta davanti a quell’Amore che non ha temuto di nascondersi dietro il velo di una carne d’uomo, adattandosi a tutti i limiti che perfino l’umanità di Gesù stesso portava in sé.
Voglio lasciarmi spiazzare ancora una volta da una Compassione così umile, disinteressata e gratuita da rinunciare in principio alla certezza di essere riconosciuta e accolta.

E mi consola pensare che dentro ai quotidiani tentativi d’amore di ogni uomo o donna, anch’essi segnati dal limite della carne, si nasconde velata, ferita e ambigua proprio la bellezza del Crocifisso.

Credere che in ogni singolo atto d’amore – che perfino il più malvagio almeno una volta in vita fa – per quanto appaia goffo o imperfetto, c’è il Dio nascosto che raggiunge l’uomo.

Così che nulla e nessuno, alla fine, andrà perduto.


don C. Mauri
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Archivi

    Dicembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Novembre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Agosto 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

Foto