NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
        • ANNO B 2023 - 2024
        • ANNO C 2024 - 2025
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

COSA HA DA OFFRIRE DI BUONO LA BIBBIA?

24/7/2015

0 Comments

 
Cos'ha da offrire di buono la Bibbia?
Alcune riflessioni sulla Sacra Scrittura per valorizzare sempre più questo tesoro che abbiamo tra le mani


Di cosa parla la Bibbia?

Se si dovesse definire in una frase, bisognerebbe dire che la Bibbia tratta della storia del rapporto tra Dio e l'essere umano, dall'inizio fino alla fine dei tempi.

Come conosciamo questa storia? Perché Dio ce l'ha rivelata.

Pensate a questo: se voleste conoscere un essere a voi inferiore – ad esempio un insetto –, potreste guardarlo, esaminarlo, sezionarlo e così sapere com'è; se voleste conoscere qualcuno simile a voi, potreste scoprire molte cose anche solo guardandolo, visto che in molti aspetti è simile a voi, ma sarebbe di grande aiuto se vi raccontasse qualcosa di sé.

Se invece voleste conoscere un essere molto superiore a voi, sarebbe del tutto impossibile se lui non lo permettesse.

Non potreste indovinare niente per conto vostro: sarebbe lui a dovervi rivelare le cose. Ed è proprio questo che è avvenuto con Dio.

Egli ha preso l'iniziativa di rivelarci cose che non avremmo mai potuto conoscere in altro modo, e questa rivelazione è quella che è contenuta nella Bibbia.

Cosa ci rivela la Bibbia?

Essa ci rivela, come verità e senza errori, che Dio è il Creatore di tutto ciò che esiste; che Egli ha creato l'essere umano per amore e per l'amore, e quando questi ha deciso di allontanarsi da questa vocazione alla quale era stato chiamato, Dio non lo ha abbandonato, ma gli ha inviato suo Figlio per salvarlo dal peccato e dalla morte.

La Bibbia racconta la storia della salvezza dell'umanità, una storia che abbraccia tutti noi, e per questo vale la pena di conoscerla.

Come è strutturata la Bibbia?

La parola “Bibbia” significa biblioteca.

Quando apriamo una Bibbia per la prima volta, capiamo che quello che sembra essere un unico volume in realtà è un insieme di 73 libri! E questi sono raggruppati in due grandi sezioni: 46 libri nell'Antico Testamento e 27 nel Nuovo Testamento.

Bisogna chiarire che il termine “testamento” non si riferisce all'eredità che qualcuno lascia a un'altra persona. In questo contesto, la parola significa “alleanza”.

L'Antico Testamento mostra come Dio, Creatore del mondo e dell'uomo, abbia stabilito con questi un'alleanza d'amore, e quando l'uomo ha spezzato questa alleanza, Dio non solo l'ha rinnovata, ma ha anche promesso di inviare qualcuno per consolidare con l'uomo un'alleanza eterna.

Il Nuovo Testamento narra come Dio mantenga questa promessa in Gesù, il suo Figlio prediletto, Dio fatto Uomo.

I libri di questa “biblioteca” sono stati scritti in un periodo di circa mille anni, motivo per il quale comprendono non solo autori molto diversi, ma anche differenti generi letterari.

Abbiamo quindi cronache, racconti epici, insegnamenti e consigli, poemi, racconti mitici, profezie, lettere e testi con un genere proprio, che non si trova in alcun altro luogo: i Vangeli.

Come potete vedere, c'è un po' di tutto e per tutti i gusti.

Se quindi finora pensavate che la Bibbia contenesse solo storie noiose appartenenti a un passato che non ha nulla a che vedere con voi, mettete da parte questa idea perché è falsa!

Addentrarsi nella Bibbia è iniziare un viaggio meraviglioso in un mondo affascinante che avrà sempre qualcosa di nuovo e interessante da offrire.

Nelle sue pagine, troverete sempre quello che avete bisogno di sentire.

Il fatto di essere formata da tanti libri di diversi generi letterari, autori, approcci, intenzioni e modi di comunicarle garantisce che la sua lettura non sarà mai noiosa.

Non smettete mai di trovare qualcosa che parli direttamente al vostro cuore!
0 Comments



Leave a Reply.

    Feed RSS

    Archivi

    Marzo 2025
    Gennaio 2025
    Ottobre 2024
    Settembre 2024
    Agosto 2024
    Luglio 2024
    Dicembre 2022
    Luglio 2021
    Dicembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Novembre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Agosto 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

Foto