NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
        • ANNO B 2023 - 2024
        • ANNO C 2024 - 2025
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

SINODO E GOSSIP

9/10/2014

0 Comments

 
Care amiche, cari amici,
se posso permettermi un suggerimento a proposito del Sinodo straordinario dei vescovi intorno alla famiglia cominciato domenica e che si concluderà il 19 ottobre con la beatificazione del Papa dell'Humanae vitae, è quello di fare una cosa che assomiglia al digiuno eucaristico, cioè rifiutarsi di assumere il veleno che esce dalle interviste che ormai tutti, dal cardinale all'ultimo fedele, si sentono in dovere di rilasciare alla stampa, scritta, online o radiotv.

Un veleno che sta trasformando il Sinodo, che venne istituito proprio dal beato Paolo VI per aiutare il Papa a fornire una indicazione magisteriale contenuta nell'esortazione apostolica post-sinodale, in uno scontro fra opposte tifoserie, senza che peraltro la partita sia visibile perché viene giocata a porte chiuse.
 
Certo, le interviste non sono tutte uguali. Ci sono quelle che ribadiscono la dottrina di sempre sul matrimonio e quelle che lasciano immaginare cambiamenti rivoluzionari a proposito della famiglia, ci sono quelle che coniugano il buon senso che tiene conto dei cambiamenti avvenuti nella cultura e nel costume per trovare un modo efficace di fare innamorare i giovani del "fare famiglia" (che è il vero problema di oggi) e ci sono anche le interviste ambigue o comunque inutili. Però la sensazione del lettore è che quanto richiesto dal Pontefice, cioè di evitare interviste e polemiche pur esternando apertamente all'interno dei lavori sinodali la propria opinione, sia stato completamente disatteso da quanti in questi giorni hanno trasformato il Sinodo in una sorta di congresso di partito, eccitati da giornalisti alla ricerca di scoop.

Il suggerimento è dunque di stare tranquilli, di ricordare che la Chiesa è del Signore e che Lui la vuole salvare nonostante noi, di attenerci ai documenti ufficiali e di astenersi dalle interviste, dalle polemiche e dai titoli dei giornali fatti apposta per aumentare le vendite e non per servire la verità. E di ricordare che il documento del Magistero uscirà dopo il prossimo Sinodo ordinario sulla famiglia, quando il Papa pubblicherà l'esortazione apostolica postsinodale sulla famiglia. Tranquillità e pace, come ha detto Francesco concludendo il breve intervento all'inizio dei lavori, "perchè il Sinodo si svolge sempre cum Petro e sub Petro, e la presenza del Papa è garanzia per tutti e custodia della fede". Infatti, come ha scritto Costanza Miriano su Avvenire, qualunque cosa il Pontefice deciderà noi saremo con lui. Sono assolutamente d'accordo.

di Marco Invernizzi
0 Comments



Leave a Reply.

    Feed RSS

    Archivi

    Febbraio 2025
    Gennaio 2025
    Novembre 2024
    Ottobre 2024
    Luglio 2024
    Maggio 2024
    Aprile 2024
    Febbraio 2024
    Gennaio 2024
    Dicembre 2023
    Agosto 2023
    Giugno 2023
    Febbraio 2023
    Gennaio 2023
    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2019
    Luglio 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014

Foto