NAZARETH FdD il Blog
ECCLESIA FIRMAMENTUM VERITATIS
  • HOME
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
    • ACTUAL
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014-2015
        • ANNO C 2015-2016
        • ANNO A 2016-2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019-2020
        • ANNO B 2020 - 2021
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • PARABOLE MODERNE
  • MEDIA
  • PETIZIONI
  • LINKS

LE DIFFERENZE TRA LA VOCAZIONE AL MARTIRIO NELL’ISLAM E NEL CRISTIANESIMO

18/3/2015

0 Commenti

 
Le differenze tra la vocazione al martirio nell'islam e nel cristianesimo
Per i cristiani è costruito sulla figura di Gesù Cristo, per gli islamici significa farsi testimoni di Dio


Una nostra lettrice ci chiede se ci sono differenze tra ciò che ispira il martirio cristiano e ciò che ispira quello islamico. 

PER I CRISTIANI E' TESTIMONIANZA
«Il martirio cristiano è anzitutto "testimonianza" nell'antichità cristiana, prima di definire specificamente colui che versa il proprio sangue per fedeltà al Vangelo e a motivo di Cristo, il termine designava colui che dava la sua testimonianza di coerenza di fede davanti a un tribunale romano incorrendo in gravi rischi, anche, ma non necessariamente, nella pena capitale». Agostino affermerà che "non è il supplizio (poena) che fa i martiri, ma il motivo (causa)" (Sul Salmo 34, discorso II,13). 

PER GLI ISLAMICI E' PROFESSIONE DI FEDE RADICALE
Anche nell'Islam il termine che indica il martire, shahīd, significa "testimone". «Il vocabolo della stessa radice che indica il martirio designa anche la professione di fede. Il martirio è pertanto la manifestazione più radicale della professione di fede». 

CENTRALITA' DI GESU' CRISTO
Una differenza sostanziale tra le due "forme" di martirio, è che quello cristiano «è costruito sulla centralità della figura di Gesù Cristo: il martire cristiano si fa, mediante la fede come adesione personale, epifania nella sua vita e perfino nella sua morte della passione di Cristo e diviene una vivente memoria passionis». 

TESTIMONE DI DIO
Il martire musulmano, invece «si fa testimone del Dio che è il primo testimone» ("Dio testimonia, e con lui gli angeli e i dotati di sapienza, che non v'è altro dio che Lui, certo: è Colui che mantiene la Giustizia. Non altro dio se non lui, il Potente, il Sapiente": Corano 3,18). "Il Testimone", prosegue il biblista, «è uno dei novantanove bellissimi nomi di Dio e la testimonianza è il primo dei cinque pilastri della fede islamica». 

ABBANDONO, OBBEDIENZA, SOTTOMISSIONE
Il martirio dunque è ispirato «dalla volontà di vivere l'obbedienza, la sottomissione, l'abbandono fiducioso all'unico Dio, di servire Dio e Lui solo. Esso può avvenire anche a chi combatte "nella Via di Dio"» ("Non dite 'morti' coloro che sono uccisi sulla Via di Dio. Sono vivi, invece, ma voi non ne siete consapevoli": Corano 2,154). 

LE DUE "FUNZIONI"
Senza entrare nelle diversità di concezioni del martirio tra sunniti e sciiti e nelle sue reinterpretazioni in epoca moderna e contemporanea, «possiamo affermare - conclude Manicardi - che il martirio nell'Islam comprende il senso del sacrificio di sé e anche l'idea della lotta contro l'ingiustizia, l'oppressione, l'idolatria». 
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Archivi

    Febbraio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2019
    Luglio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

Foto