NAZARETH FdD il Blog
ECCLESIA FIRMAMENTUM VERITATIS
  • HOME
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
    • ACTUAL
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014-2015
        • ANNO C 2015-2016
        • ANNO A 2016-2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019-2020
        • ANNO B 2020 - 2021
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • PARABOLE MODERNE
  • MEDIA
  • PETIZIONI
  • LINKS

LA SANTA MESSA E LA SANTE INDULGENZE PER LE ANIME DEL PURGATORIO

1/11/2014

2 Commenti

 
Immagine
LA SANTA MESSA E LA SANTE INDULGENZE PER LE ANIME DEL PURGATORIO

Un mese di preghiere per i nostri cari.

Vivere la liturgia e le sacre tradizioni significa vivere con la chiesa.
Significa accoglierne la materne continue sollecitudini e gli insegnamenti evangelici.

Nel mese di Novembre ci sollecita a pregare in modo speciale per i nostri cari defunti. Possiamo suffragarli offrendo loro la migliore carità possibile per noi: la nostra preghiera e soprattutto il sacrificio eucaristico, che è indubbiamente il dono più grande che possiamo fare loro.

Diceva S. Giovanni Crisostomo: "Bisogna soccorrere i defunti non con le lacrime, ma con le preghiere, le elemosine e la carità". S.Agostino affermava: "Una lacrima per i defunti evapora, un fiore sulla tomba appassisce, una preghiera, invece, arriva fino al cuore dell'altissimo".

Questa è la preghiera che S. Bonaventura ha scritto per dare il suffragio alle anime del Purgatorio tramite l'aiuto misericordioso della B. V. Maria.

Santa Maria, Madre di Dio, consolatrice degli afflitti e soccorso dei cristiani, dolce Vergine, Madre del nostro Salvatore Gesù e di tutti i fedeli. Voi che siete pure la Madre di tutte le povere anime che tanto soffrono nel Purgatorio, io imploro con confidenza l'immensa bontà del vostro Cuore, e vi prego d'intercedere presso il vostro divin Figlio, affinché pei meriti del suo santo Sacrificio, le anime che sono punite e purificate col fuoco del dolore, come l'oro nel crogiuolo, ottengano il sollievo e la liberazione alla quale aspirano. Così sia.

Da secoli la chiesa ha insegnato circa l'efficacia del Sacrificio di Cristo, offerto per i vivi e per i morti; le Anime del Purgatorio si possono aiutare con i suffragi dei vivi e specialmente con il Santo Sacrificio della Messa.

Risale ai secoli passati la lodevole tradizione nella chiesa di far celebrare sante Messe per i defunti. L'infinito valore dell'eterno Sacrificio di Cristo ci fa legittimamente credere e sperare che ogni Messa ha in se la forza di liberare dalle loro pene tutte le anime del Purgatorio. Per questo in ogni celebrazione eucaristica si fa sempre memoria di tutti i defunti e in modo particolare si scandiscono il nome o i nomi di coloro per i quali è stato chiesto un ricordo speciale.

Gesù Immolato è la vera vittima di «espiazione per i nostri peccati» (1 Gv 2,2); e il suo Sangue viene sparso «in remissione dei peccati» (Mt 26,28).

Per partecipare alla S. Messa nel modo più efficace per noi e per le anime del Purgatorio, è richiesto di fare devotamente la Comunione: «O anime cristiane e devote, esclama S. Bonaventura, volete dare delle vere prove d'amore ai vostri Defunti? Volete inviare loro validi aiuti e la stessa chiave del Cielo? Fate sovente per loro la Santa Comunione!».

Si suole annettere alla richiesta della santa Messa per i defunti anche una libera elemosina; va sottolineato che non è il prezzo della messa, ma un modo concreto di sovvenire alle necessità della chiesa e di rafforzare l'atto caritativo che si vuole fare nei confronti dei cari defunti. Oltre che con il sacrificio eucaristico possiamo suffragare le anime dei nostri cari lucrando per loro le sante indulgenze.

La dottrina delle indulgenze si riferisce alla possibilità di cancellare per i
meriti di Cristo una parte ben precisa delle conseguenze di un peccato (dette pena temporale), dal peccatore che abbia già confessato sinceramente il suo errore e sia stato perdonato tramite il sacramento della confessione.
L'indulgenza può essere parziale o plenaria cioè può liberare in parte o in tutto dalla pena temporale dovuta per i peccati.

In favore dei defunti, e applicabile soltanto ad essi, si può acquistare un indulgenza plenaria o parziale visitando il cimitero e pregando per i defunti, nei giorni dal 1-8 novembre. Nella nostra chiesa monastica questo privilegio,

Immagine
2 Commenti
Simona Dipino
20/6/2016 13:33:37

Sto cercando di risalire all'originale dell'immagine. Potreste dirmi se si tratta di un dipinto e dove si trova? Grazie infinite . Simona D.

Risposta
Paolo
23/6/2016 15:16:08

Oltre che ad essere bella vera ed efficace, non saprei dirti mi spiace

Risposta



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Archivi

    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Aprile 2020
    Gennaio 2019
    Luglio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Maggio 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

Foto