NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
        • ANNO B 2023 - 2024
        • ANNO C 2024 - 2025
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

UN GRIDO DI TRIONFO

15/4/2015

0 Comments

 
Dio mio, Dio mio, perché mi hai abbandonato?
Matteo 27:46


Perché l'Unigenito di Dio, il Giusto, il Santo, Colui che non volle trascurare la richiesta del lebbroso, l'invocazione del cieco, il gemito delle folle affaticate, deve ora sentirsi dimenticato da Dio, abbandonato? Perché Colui che non rimase insensibile davanti a un sepolcro chiuso da quattro giorni, deve ora pronunciare queste tragiche parole? 

Siamo esterrefatti, senza parole, tutto ciò sembra la negazione dell'onnipotenza e dell'amore del Padre. Ma non è così! È soltanto in virtù di tale momentanea, eppur totale separazione tra il Padre e il Figlio, che l'uomo è riconciliato per sempre con Dio. Fu un abbandono terribile, ma indispensabile; diversamente, nessuno avrebbe mai potuto essere introdotto alla presenza del Padre. Solamente dopo questo evento abbiamo la certezza di non essere mai più separati da Dio. 

Dobbiamo glorificare il Signore, poiché il grido di abbandono del Figlio si è trasformato nell'inno di trionfo del peccatore: "Se Dio è per noi chi sarà contro di noi? Colui che non ha risparmiato il proprio Figlio, ma lo ha dato per noi tutti, non ci donerà forse anche tutte le cose con lui?” (Romani 8:31, 32).
0 Comments



Leave a Reply.

    Feed RSS

    Archivi

    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015

Foto