NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
    • PERDONODIASSISI
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
    • ACTUAL
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
        • ANNO B 2023 - 2024
        • ANNO C 2024 - 2025
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

UN ESAME ATTENTO

21/9/2015

0 Comments

 
In verità, in verità vi dico: io sono la porta delle pecore
Giovanni 10:7


L'ovile aveva soltanto una piccola apertura. Quando il pastore si sdraiava davanti a quel varco, lo occupava completamente, divenendo, egli stesso, la porta dell'ovile. In tal modo il gregge era al sicuro dai predatori, ma anche da ogni altra, seppur piccola, insidia che le stesse pecore potevano introdurvi, dopo il pascolo. Dopo che queste erano ricondotte al riparo notturno, il pastore si fermava all'ingresso e le esaminava una ad una, per controllare se erano state intaccate da qualcosa o se si erano ferite, ungendole eventualmente con olio balsamico.

Far parte del popolo di Dio è un benedetto privilegio che dà accesso al nutrimento dell'anima nella comunione con Cristo. Ogni credente si addentra nel pieno ristoro spirituale mentre permette a Gesù di curarlo dagli effetti prodotti dal cammino e dalle insidie di questo mondo. È proprio passando dall'attento sguardo divino che siamo purificati e consolati, ricevendo quel tenero tocco di guarigione da tutto quel che può infettare il nostro cuore e contagiare altri. 

Apri il tuo cuore, non aver paura dell'esame del Signore. Lascia che la Sua mano benedetta si poggi sulle ferite del tuo cuore, ripulendole da tutte le contaminazioni spirituali e morali.
0 Comments



Leave a Reply.

    Feed RSS

    Archivi

    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015

Foto