NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
        • ANNO B 2023 - 2024
        • ANNO C 2024 - 2025
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

IL NUOVO COMANDAMENTO

25/6/2015

0 Comments

 
Io vi do un nuovo comandamento: che vi amiate gli uni gli altri. Come io vi ho amati, anche voi amatevi gli uni gli altri
Giovanni 13:34


Nella Legge già era prescritto di amare il prossimo come sé stessi; quindi, almeno a prima vista, Gesù non diceva nulla di nuovo. Ma, considerando che la Legge fu uno strumento usato da Dio per mettere a nudo l'insufficienza dell'uomo nell'adempiere la volontà divina, scopriamo che soltanto Cristo, che della Legge è il "termine”, riuscì a compierla pienamente. 

Gesù poteva disporre di ogni autorità in cielo e in terra, ma scelse la via dell'amore e dell'umiliazione, per conquistare gli uomini e vincere così la potenza del male. Quello che Gesù manifestava era veramente un sentimento "nuovo”, considerando che stava amando quelli che di lì a poco Lo avrebbero lasciato solo nelle mani del Sinedrio e nell'angoscia del Calvario. 

L'apostolo Paolo dirà: "Dio invece mostra la grandezza del proprio amore per noi in questo: che, mentre eravamo ancora peccatori, Cristo è morto per noi”. Questo è vero amore disinteressato. 

Amare come Gesù ci ha amati, perché Gesù ci ha amati e ci ama. Esso è il "nuovo comandamento” che rinnova il cuore mediante la semplice fede. Il comandamento sempre nuovo e attuale che i discepoli di ogni tempo, in questo mondo pieno di odio, sono chiamati a praticare, a vivere.
0 Comments



Leave a Reply.

    Feed RSS

    Archivi

    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015

Foto