NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
        • ANNO B 2023 - 2024
        • ANNO C 2024 - 2025
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

BONTÀ PER OGNI GENERAZIONE

28/5/2015

0 Comments

 
Poiché il SIGNORE è buono; la sua bontà dura in eterno, la sua fedeltà per ogni generazione
Salmo 100:5


L'intero Salmo è un inno di ringraziamento che evidenzia l'eterna e benigna natura eterna del Signore. Dio ci dona il respiro, la forza e la vita ogni giorno. Quale Buon Pastore, ci custodisce e, come un gregge, ci cura amorevolmente. Siamo accolti da Dio nei Suoi cortili, senza il timore che caccerà via chi si accosta a Lui con umiltà e gratitudine. Dio è buono, non c'è cattiveria in Lui; siamo rassicurati che il Signore della nostra vita ci guiderà sempre nella direzione più giusta per noi, ci impedirà di fare passi falsi, e questo sarà sempre e solo una manifestazione della Sua benevolenza. 

La bontà e la lealtà sono virtù rare tra gli uomini, così imprevedibili e instabili. Considerando noi stessi dobbiamo ammettere le nostre incoerenze. C'è bisogno di sentimenti che riflettono l'amore di Dio nella nostra società, nei posti di lavoro, nella famiglia e nella chiesa. Conoscere il Redentore produce pace nel cuore e, al contempo, ispira il desiderio di essere come Lui. 

Mentre ci rallegriamo in questo giorno, celebrando Dio per la sua bontà, apriamoci alla Sua benigna opera in noi, affinché possiamo assomigliarGli sempre più in tutta la nostra condotta..
0 Comments



Leave a Reply.

    Feed RSS

    Archivi

    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015

Foto