NAZARETH FdD il Blog
ECCLESIA FIRMAMENTUM VERITATIS
  • HOME
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
    • ACTUAL
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMERITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014-2015
        • ANNO C 2015-2016
        • ANNO A 2016-2017
        • ANNO B 2017 - 2018
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • PARABOLE MODERNE
  • MEDIA
  • PETIZIONI
  • LINKS

GESU' SUL PAVIMENTO

30/3/2015

0 Commenti

 
La distribuzione del corpo del Signore appartiene al sacerdote per tre ragioni. 
Primo, perché, come si è detto, egli consacra in persona di Cristo. Ora, Cristo, come consacrò da sé il proprio corpo, così da sé lo distribuì agli altri. Quindi come al sacerdote appartiene la consacrazione del corpo di Cristo, così appartiene a lui distribuirlo.

Secondo, perché il sacerdote è costituito intermediario tra Dio e il popolo (Heb 5,1). Perciò come spetta a lui offrire a Dio i doni del popolo, così tocca a lui dare al popolo i doni santi di Dio.


Terzo, perché per rispetto verso questo sacramento esso non viene toccato da nessuna cosa che non sia consacrata: e quindi sono consacrati il corporale, il calice e così pure le mani del sacerdote per poter toccare questo sacramento. A nessun altro quindi è permesso toccarlo fuori di un caso di necessità: se, p. es., stesse per cadere a terra o in altre contingenze simili.”

S. Tommaso d'Aquino

LA COMUNIONE RICEVUTA SULLA LINGUA E IN GINOCCHIO
0 Commenti

DOMENICA DELLE PALME: L'IMPORTANZA DI CELEBRARE LA SETTIMANA SANTA

29/3/2015

0 Commenti

 
Due fratelli sono irrequieti durante la lettura della Passione, e cominciano scherzosamente a darsi schiaffi, l'un l'altro, con le Palme che hanno ricevuto durante la Messa. Non sorprende che la loro madre non è divertita dal loro comportamento. Dopo averli rimproverati, i due si calmano solo per un attimo prima di accettare di una scommessa tra loro: chi riesce a gridare "crocifiggilo!" più forte, guadagnerà un dollaro. Una volta fatto, il più giovane dei fratelli vive un esperienza inaspettata...
"Dio infatti ha tanto amato il mondo da mandare il Figlio unigenito perchè chiunque creda in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna" Gv 3,16
0 Commenti

Rosario in Latino, di Benedetto XVI

13/3/2015

0 Commenti

 
0 Commenti

LA FAMIGLIA DI SAN GIUSEPPE

11/3/2015

0 Commenti

 
Immagine
In questa immagine è presente la parentela della Sacra Famiglia di Nazareth. Ci sono i genitori di Maria (Anna e Gioacchino) e i cugini di Maria (Santa Elisabetta e suo marito Zaccaria e il loro figlio san Giovanni Battista). 


Chiediamo al glorioso patriarca d'amore san Giuseppe, di annientare gli attacchi di Satana verso le famiglie. 
Egli desidera distruggerle, ma san Giuseppe che ne è il protettore, vuole l'unità sacramentale del matrimonio. 


Preghiamo perché Satana, venga umiliato dalla potenza del Cuore Castissimo di san Giuseppe.
0 Commenti

Incredibile scoperta archeolgica a Nazareth: ecco la casa dove visse Gesù 

4/3/2015

0 Commenti

 
Gli archeologi che stanno lavorando a Nazareth,città natale di Gesù, nella moderna Israele hanno individuato una casa risalente al I secolo che è stato considerata come il luogo dove Gesù è stato portato da Maria e Giuseppe.

La casa è in parte fatta di muri di  pietra, ed è stato intagliata in una collina rocciosa. E ‘stato prima scoperta nel 1880, dalle suore alle Suore di Nazareth, ma non è stata considerata fino al 2006 quando gli archeologi guidati da Ken Scuro, professore presso l’Università di Reading nel Regno Unito, hanno datato la casa al primo secolo e identificato come il luogo in cui le persone, che hanno vissuto secoli dopo il tempo di Gesù ‘, credevano fosse stato portato il Messia.

Se Gesù abbia realmente vissuto nella casa nella vita reale non vi è certezza, ma gli archeologi pensano sia molto probabile. “Era questa la casa dove Gesù è cresciuto? E ‘impossibile dirlo con certezza per motivi archeologici,” ha dichiarato Dark in un articolo pubblicato sulla rivista Biblical Archaeology Review. “D’altra parte, non vi è alcuna buona ragione archeologica perché un tale identificazione dovrebbe essere reale.”

Attorno alla casa inoltre gli archeologi hanno scoperto diversi altri siti risalenti proprio all’epoca della vita di Cristo e, sempre nelle ricerche all’interno della presunta casa, hanno ritrovato dei mosaici e dei dipinti che fanno presumere che quel luogo, all’epoca dei bizantini, fosse venerato e visitato da credenti come un luogo di culto. Questo ed altri dettagli non ancora noti fanno dunque pensare che l’ipotesi che questa casa sia proprio quella di Gesù sia molto realistica.
0 Commenti

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Settembre 2016
    Luglio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

Foto
✕