NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

LA VERA BEATITUDINE

17/3/2015

0 Comments

 
O Signore degli eserciti, beato l'uomo che confida in te!
Salmo 84:12


"Beato te!”. Questa espressione si ode, spesso, anche come espressione d'invidia verso la salute, il benessere o la gioia altrui. A tutti coloro che usano questa espressione, rivelando così la loro insoddisfazione, la Bibbia risponde che in Dio si può essere felici nonostante le prove, le sofferenze e le privazioni. 

Dopo secoli di schiavitù in Egitto, umiliazioni e oltraggi, Israele fu liberato dal Signore, guidato nel deserto, entrando infine nella Terra Promessa. La piena felicità però non poteva coincidere con il semplice possesso della terra. Per raggiungere un tale fine, il popolo aveva bisogno di godere la presenza di Dio, una profonda comunione d'intenti e sentimenti con Lui. La felicità d'Israele aveva come fondamento Dio stesso. Cosa si può volere di più? 

La felicità non consiste in conquiste materiali, ma nel vivere in comunione con il nostro Creatore. Per donarci la vera beatitudine, Gesù Cristo è morto per noi, e per quel sacrificio ci ha riscattati, dandoci vita eterna. La felicità, infatti, è lo stato di chi è pienamente appagato. Credente, si può dire "beato te!”, in questo giorno?
0 Comments



Leave a Reply.

    RSS Feed

    Archivi

    November 2019
    October 2019
    September 2019
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015

Foto