NAZARETH FdD il Blog
ECCLESIA FIRMAMENTUM VERITATIS
  • HOME
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
    • ACTUAL
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014-2015
        • ANNO C 2015-2016
        • ANNO A 2016-2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019-2020
        • ANNO B 2020 - 2021
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • PARABOLE MODERNE
  • MEDIA
  • PETIZIONI
  • LINKS

DOPO CHARLIE, AIUTIAMO IL PICCOLO ISAIAH

1/12/2017

0 Commenti

 
Dopo essere intervenuti per aiutare il piccolo Charlie Gard, ora ci ritroviamo nuovamente a intervenire per aiutare un'altro bambino: il piccolo Isaiah!

Isaiah Haastrup è un bambino di soli otto mesi con una grave paralisi celebrale, che attualmente non è in grado di respirare autonomamente. E’ ricoverato al King’s College Hospital, in Gran Bretagna. La sua condizione è dovuta, come risulta da una indagine interna, a problemi medici avvenuti durante il parto che ha messo in pericolo anche la vita di sua madre. Ora i medici ritengono che per Isaiah non resti altro da fare che interrompere la respirazione artificiale, e morire. I genitori non sono d’accordo. E’ iniziato un contenzioso giuridico. E’ facile immaginare che il rapporto fra l’ospedale e i genitori di Isaiah sia difficile, e che la fiducia del padre e della madre del piccolo nei confronti dei medici sia scarsa. E durante l’ultima visita, il suo papà Lanre ha avuto un confronto duro proprio con i dottori, scaturito in uno scontro – solo verbale – molto acceso: gli operatori sanitari hanno chiamato la polizia per placare gli animi e, subito dopo, un giudice ha stabilito che Lanre non può più visitare suo figlio in ospedale.

Lanre non è una persona violenta, ma un padre disperato che ha comprensibilmente perso le staffe in un momento di enorme difficoltà e dolore. Non consentirgli di visitare suo figlio non è utile a nessuno, ma può solo aggravare ulteriormente i rapporti fra la famiglia e l’ospedale. Chiediamo che Lanre Haastrup possa tornare a visitare il suo piccolo Isaiah, gravemente malato, per potere stargli accanto. Chiediamo un atto di umanità e di giustizia per Lanre e Isaiah.
AIUTA IL PICCOLO ISAIAH
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Dicembre 2017
    Febbraio 2016
    Luglio 2015
    Giugno 2015

Foto