15.8.2023 ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA IN CIELO Veglia dell'Assunta 2023 - Omelia p. Massimo Travascio 15.8.2023
ASSUNZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA IN CIELO Celebrazione Eucaristica Assunzione di Maria 2023 - Omelia p. Francesco Piloni Click herVIDEO BELLISSIMA TESTIMONIANZA DI Fra' Andre' Marie Rahbar Bellissima testimonianza di un fratello IRANIANO di come e quando Gesù l’ha chiamato.e to edit. Un Dios Prohibido (italian subtitles) | Il film sui martiri di Barbastro Estate 1936, inizio della guerra civile spagnola. Il film racconta il martirio di 51 membri della Comunità Clarettiana di Barbastro (Huesca), fermandosi all'aspetto umani e religiosi delle persone che hanno partecipato a questo evento storico e mettendo in evidenza il dimensione universale del trionfo dell'amore sulla morte LUX LUCET IN TENEBRIS ''Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce. Sugli abitanti del paese dell’ombra della morte, una luce ha brillato.'' (Is 9,1)
La verità è sorta dalla terra e la giustizia si è affacciata dal cielo (Sal 84, 12). I Giudei, come afferma l’Apostolo, non volendo riconoscere la giustizia di Dio e cercando di stabilire la propria, non si sono sottomessi alla giustizia di Dio (Rom 10, 3). Donde l’uomo può diventare giusto? Da se stesso? Ma quale povero può sfamarsi da se stesso? Quale nudo può coprirsi se non gli viene data una veste da un altro? Non avevamo la giustizia, avevamo soltanto i peccati qui in terra. Donde viene la giustizia? Quale giustizia può esservi senza la fede? Il giusto infatti vive per la fede (Rom 1, 17). Chi senza avere la fede si dice giusto mente. Come può non esservi la menzogna dove non c’è la fede? Chi vuol dire il vero si converta alla verità. Ma questa era lontana. La verità è sorta dalla terra. Tu dormivi, essa venne a te; tu eri in coma, essa ti ha svegliato; ti ha fatto strada con la sua persona per non perderti. Concludendo: La verità è sorta dalla terra, cioè il Signore nostro Gesù Cristo è nato da una vergine; la giustizia si è affacciata dal cielo affinché gli uomini diventassero giusti non di una giustizia propria, ma di quella di Dio. (S. Agostino) O COME, O COME, EMMANUEL O come Emmanuel (in italiano “Veni, veni Emmanuel”) è un antifonario del XII secolo (ma molto più probabilmente di epoca Alto-Medievale). E’ un inno dell’avvento cioè il tempo liturgico che “attende” il Natale. Ricco di riferimenti ai testi dei profetici biblici deriva dal noto versetto del profeta Isaia: “Ecco, una vergine concepirà e partorirà un figlio, e il suo nome sarà Emmanuele“. I versi sono stati arrangiati in molte varianti, specialmente per quanto concerne l’ordine delle antifone. La melodia è bellissima! Ieratica e nello stesso tempo mestamente gioiosa. VIDEO CATECHETICO IL NATALE E' CRISTO Meditazione sulla nascita di Nostro Signore di P. Serafino Maria Lanzetta Conclusione della Novena dell'IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA B.V. MARIA in Porziuncola. |
Archivi
Agosto 2023
|
- HOME
- FOCUS ON
-
CHIESA CATTOLICA
-
FONDAMENTALI
>
- I 10 COMANDAMENTI
- I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
- 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
- 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
- GALATEO IN CHIESA
- REGOLE PER I LETTORI
- ATTENTI A MESSA
- CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
- DECALOGO DEL CHIRICHETTO
- 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
- RIFLESSIoni DI LUCE >
- UN SACERDOTE RISPONDE
- ESAME DI COSCIENZA
- LITURGIA
- LECTIO BREVIS
- PREGHIERE
-
FONDAMENTALI
>
- NOVELLE MODERNE
- MEDIA
- DOWNLOAD
- LINKS