XXXIII DOMENICA TEMPO ORDINARIO - B - RITO ROMANO Grado della Celebrazione: DOMENICA Colore liturgico: VERDE COMMENTO AL VANGELO di Luca Rubin In quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, le stelle cadranno dal cielo e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte. Tutto passa: la vita, gli eventi, le cose belle e le cose brutte. Di questa transitorietà ne sono testimoni i nostri smartphone, attraverso i quali cerchiamo di fissare i bei ricordi: foto, video, audio, perché sappiamo bene che niente è per sempre. Ti è mai successo di perdere una persona cara e sembrarti impossibile che essa se ne sia andata? In quel momento constati di persona come tutto, ma proprio tutto è di passaggio. Anche il sole, la luna e le stelle che a noi sembrano per sempre, anche loro finiranno. senza bisogno di essere apocalittici, è nella natura delle cose create iniziare e finire. Una potenza sconvolta è una debolezza, un venir meno, un finire. Allora vedranno il Figlio dell'uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria. Egli manderà gli angeli e radunerà i suoi eletti dai quattro venti, dall'estremità della terra fino all'estremità del cielo. Questa decadenza delle cose, degli eventi e delle persone non ci deve deprimere o scoraggiare: santa Teresa d'Avila ci viene in aiuto, esclamando: "Niente ti turbi, niente ti spaventi. Tutto passa, Dio non cambia. La pazienza ottiene tutto. Chi ha Dio ha tutto. Dio solo basta". Un cielo che finisce ci rivela Dio che rimane per sempre, presente nei nostri momenti belli e meno belli. Un sole e una che si oscurano fanno luce su Dio che raduna, raccoglie, accoglie: sta bene con noi, ci ama, siamo i suoi prescelti, tutti quanti (questo significa il termine "eletti"). Se tutto ha fine, l'amore di Dio per noi non finisce, e proprio quando tutto crolla, Lui si mette in viaggio, come fa la chioccia coi suoi pulcini, per metterli al sicuro, al caldo, vicini al suo cuore. Dalla pianta di fico imparate la parabola: quando ormai il suo ramo diventa tenero e spuntano le foglie, sapete che l'estate è vicina. Dopo il rigido inverno, la natura torna a germogliare e a dare i suoi frutti. Tra tutti, il fico è l'albero più precoce, che dà i suoi frutti prima ancora delle foglie. Dopo un grande dolore si è senza forze, provati e stremati, senza energie, Da quell'abisso ci raggiunge un raggio di sole che scalda le nostre ossa e ci invita a tornare in vita, a sperare ancora. L'estate, la bella stagione è vicina: quando tutto sembra finito, lasciati cogliere dal calore della vita che ritorna, stendi ancora i tuoi rami, e lascia che la linfa torni a fluire per compiere meraviglie. Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che egli è vicino, è alle porte. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno. In questa situazione di transitorietà descritta dalle parole del Signore, possiamo ancorare la nostra fiducia a due colonne: Dio resta, e resta vicino. Don Tonino Bello ci rincuora: "Collocazione provvisoria. Penso che non ci sia formula migliore per definire la Croce. La mia, la tua croce, non solo quella di Cristo. Coraggio, fratello che soffri. C'è anche per te una deposizione dalla croce. Coraggio, tra poco, il buio cederà il posto alla luce, la terra riacquisterà i suoi colori verginali, e il sole della Pasqua irromperà tra le nuvole in fuga". Egli è vicino, è alle porte: queste parole, che ci accompagnano precocemente nel tempo di Avvento, tempo di attesa, di desiderio e speranza, sono la sintesi della tua vita, quale che sia la stagione che stai vivendo, Dio è il Vicino, il Presente, Colui che ti dà appuntamenti al buio, il tuo buio, per renderlo luogo di luce, abitazione di amore, sorgente di pace, culla di una vita che sa rinascere, ogni giorno. La Sua mano è già sulla maniglia, eccolo, corrigli incontro. LITURGIA DELLA PAROLA Colletta Il tuo aiuto, Signore Dio nostro, ci renda sempre lieti nel tuo servizio, perché solo nella dedizione a te, fonte di ogni bene, possiamo avere felicità piena e duratura. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. oppure: Colletta (Anno B) O Dio, che farai risplendere i giusti come stelle nel cielo, accresci in noi la fede, ravviva la speranza e rendici operosi nella carità, mentre attendiamo la gloriosa manifestazione del tuo Figlio. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell'unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli. PRIMA LETTURA - Dn 12,1-3 In quel tempo sarà salvato il tuo popolo Dal libro del profeta Daniele In quel tempo, sorgerà Michele, il gran principe, che vigila sui figli del tuo popolo. Sarà un tempo di angoscia, come non c’era stata mai dal sorgere delle nazioni fino a quel tempo; in quel tempo sarà salvato il tuo popolo, chiunque si troverà scritto nel libro. Molti di quelli che dormono nella regione della polvere si risveglieranno: gli uni alla vita eterna e gli altri alla vergogna e per l’infamia eterna. I saggi risplenderanno come lo splendore del firmamento; coloro che avranno indotto molti alla giustizia risplenderanno come le stelle per sempre. Parola di Dio SALMO RESPONSORIALE - Sal 15 Rit. Proteggimi, o Dio: in te mi rifugio Il Signore è mia parte di eredità e mio calice: nelle tue mani è la mia vita. Io pongo sempre davanti a me il Signore, sta alla mia destra, non potrò vacillare. Rit. Per questo gioisce il mio cuore ed esulta la mia anima; anche il mio corpo riposa al sicuro, perché non abbandonerai la mia vita negli inferi, né lascerai che il tuo fedele veda la fossa. Rit. Mi indicherai il sentiero della vita, gioia piena alla tua presenza, dolcezza senza fine alla tua destra. Rit. SECONDA LETTURA - Eb 10,11-14.18 Cristo con un’unica offerta ha reso perfetti per sempre quelli che vengono santificati Dalla lettera agli Ebrei Ogni sacerdote si presenta giorno per giorno a celebrare il culto e a offrire molte volte gli stessi sacrifici, che non possono mai eliminare i peccati. Cristo, invece, avendo offerto un solo sacrificio per i peccati, si è assiso per sempre alla destra di Dio, aspettando ormai che i suoi nemici vengano posti a sgabello dei suoi piedi. Infatti, con un’unica offerta egli ha reso perfetti per sempre quelli che vengono santificati. Ora, dove c’è il perdono di queste cose, non c’è più offerta per il peccato. Parola di Dio VANGELO - Mc 13,24-32 Il Figlio dell’uomo radunerà i suoi eletti dai quattro venti Dal Vangelo secondo Marco In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «In quei giorni, dopo quella tribolazione, il sole si oscurerà, la luna non darà più la sua luce, le stelle cadranno dal cielo e le potenze che sono nei cieli saranno sconvolte. Allora vedranno il Figlio dell’uomo venire sulle nubi con grande potenza e gloria. Egli manderà gli angeli e radunerà i suoi eletti dai quattro venti, dall’estremità della terra fino all’estremità del cielo. Dalla pianta di fico imparate la parabola: quando ormai il suo ramo diventa tenero e spuntano le foglie, sapete che l’estate è vicina. Così anche voi: quando vedrete accadere queste cose, sappiate che egli è vicino, è alle porte. In verità io vi dico: non passerà questa generazione prima che tutto questo avvenga. Il cielo e la terra passeranno, ma le mie parole non passeranno. Quanto però a quel giorno o a quell’ora, nessuno lo sa, né gli angeli nel cielo né il Figlio, eccetto il Padre». Parola del Signore |
0 Comments
Leave a Reply. |
Archivi
Marzo 2025
|