NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

LA FEDE NUZIALE: QUAL'E' IL SENSO DELL'INDOSSARLA?

18/11/2017

0 Comments

 
Quesito

La fede nuziale: qual è il senso dell’indossarla? E’ un obbligo?
​Commetto un peccato se non la porto?

Risposta

​Non è un buon gesto il non indossarlo!  Ma, allo stesso tempo, non si può considerare peccato

Il teologo Giordano Muraro lo spiega su Famiglia Cristiana (15 novembre): «E’ l’espressione fisica delle parole: “Prometto di esserti fedele sempre”. Per questo è denominato “la fede”. Da notare: non è il segno della fedeltà di chi lo porta, ma di chi lo ha messo al dito». 

Amore e fedeltà
Per l’uomo «portare l’anello significa dire che la donna che gli ha detto “ricevi questo anello, segno del mio amore e della mia fedeltà”sta vivendo con lui questo amore e questa fedeltà. È il segno concreto della fedeltà della sua donna. La stessa cosa per la donna».

Gesto sconveniente
Per questo non portarlo al dito «è oggettivamente un gesto sconveniente. È come dire: non mi interessa o non credo alla fedeltà che il mio coniuge mi ha promesso il giorno del matrimonio. È vero che talora l’anello al dito può portare inconvenienti, ma per decidere di non portarlo abitualmente bisogna che questi inconvenienti siano realmente gravi».

Un angelo veglia sui coniugi
Portare sempre con sé quell’anello, più che un atto d’amore e di fedeltà o un dovere coniugale, è una buona protezione, visto che si dice che una volta costituita la coppia coniugale Dio le assegna un angelo speciale, il cui obiettivo è proteggerla e proteggere individualmente i coniugi in funzione del matrimonio come “una sola carne” che ormai sono i due.

Una sola carne erano prima che Dio togliesse Eva dal costato di Adamo, una sola carne tornano ad essere ora finché la morte non li separi e in cielo siano come angeli (Mc 12,25).
0 Comments



Leave a Reply.

    RSS Feed

    Archivi

    December 2021
    November 2021
    February 2021
    November 2020
    November 2017
    September 2017
    May 2017
    January 2017
    November 2016
    September 2016
    July 2016
    April 2016
    February 2016
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    May 2015
    February 2015
    January 2015
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014

Foto