NFD Il Blog
  • HOME
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014-2015
        • ANNO C 2015-2016
        • ANNO A 2016-2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019-2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

REALTA' DIMINUITA

15/7/2016

0 Commenti

 
by Berlicche

Il gioco del momento è Pokemon Go, credo ne abbiate sentito parlare. Si inquadra con il telefonino quanto circonda, e si vedono sullo schermo sovrapposti al paessaggio i famosi mostriciattoli da acchiappare.
La chiamano realtà aumentata, ma non è così. Non è realtà quella che viene aggiunta dal gioco, è fantasia. La realtà vera è nascosta dietro la bestiolina digitale. Non la si vede più, c'è davanti l'immagine fasulla.
Ci dicono: credete a quello che vi facciamo vedere, vi divertirete. Ma la cosa è seria, perché sempre più quello che ci viene mostrato tende non solo a sovrapporsi, ma a sostituire il reale. Tanto che a chi non ci crede, chi rimane attaccato al vero, viene consigliato di tacere. Viene fatto tacere. E' strano, è diverso, è qualcosa-fobo. Tranquilli, può venire curato. Curiamo anche te, se fosse necessario.

Così noi tutti siamo stirati, divisi, contesi tra  quanto ci dicono i nostri occhi, la nostra intelligenza e quanto ci dicono che dovremmo fare di quello che vediamo. Tra quanto vediamo e quello che ci dicono di vedere.
Mi ha colpito, stanotte, mentre seguivo le notizie che arrivavano da Nizza, la richiesta di non condividere le immagini più cruente. Devo confessare che la mia prima reazione è stata pensare "così sarà più facile minimizzare, edulcorare, fare finta". Oggi ho sentito dire, "E' stato un pazzo". No, la tragedia è proprio la sanità mentale di chi compie questi atti. La follia è pensare che vengano compiuti per ragioni diverse da quelle da loro dichiarate. Al mostro sovrapposto.
E di questo ci rendiamo conto; o forse no, se preferiamo piuttosto credere a quel filtro imposto a quanto accade. Da cui a volte, al di sotto, spuntano frammenti che non ci sappiamo spiegare, e quindi preferiamo ignorare.

E' solo un caso. Ma la vita ne è piena, più di quanto ce ne rendiamo conto.
Dovremmo mettere in dubbio, dare voce a quel disagio di fronte alle assurdità che ci impongono. Che ci è chiesto di accettare senza discutere. Facendo tacere la nostra intelligenza e il nostro cuore. Tutti sappiamo che ci sono maschi e femmine, tutti sappiamo chi uccide e perché, tutti sappiamo le ragioni di certe decisioni di potere...tutti sappiamo, ma non osiamo più dirlo. Non è più possibile dirlo.
La realtà diminuita ha preso il sopravvento, ci hanno ormai presi.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Archivi

    Luglio 2021
    Dicembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Novembre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Agosto 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

Foto