NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

LA TRINITA': UNA STORIA CHE CI RIGUARDA

31/5/2015

0 Comments

 
LA TRINITÀ, UNA STORIA CHE CI RIGUARDA
''È a partire da essa che va pensata tutta l'esistenza cristiana''

Ricorre oggi la solennità della Santissima Trinità, la festa che si colloca tra la domenica di Pentecoste e quella del Corpus Domini. Tuttavia il mistero della Trinità, emblema della dottrina cristiana, porta con sé una buona dose di difficoltà riscontrabile nello sforzo di comprendere la logica di questo dogma. E forse è questo il motivo che spingeva don Tonino ad affermare che “la vita di molti cristiani non cambierebbe gran che se, dai trattati di teologia, le pagine riguardanti la Trinità venissero strappate”. Ecco allora come il vescovo ci spiega, con la sua coinvolgente parola, la relazione tra la Santissima Trinità e l’esperienza umana. 


«Che cosa ha da spartire la Trinità con le nostre sofferenze? (…) Che cosa ha a che fare questo mistero, per altro così difficile da capire, con la disoccupazione giovanile, con la disperazione dei poveri, con la crisi dei valori? Quanto c’entra il discorso trinitario con la fame nel terzo mondo, con la guerra del Medio Oriente, con le ingiustizie di ogni giorno? (…) Queste perplessità sono, purtroppo, il segno di quanto il “vangelo trinitario” sia scandalosamente lontano dalla nostra esperienza. (…) Voglio convincervi che quello della Trinità è oggi l’unico discorso che ci aiuta a stare, come si suol dire, con i piedi per terra. Due idee, per ora, basteranno a persuadervi. Eccovi la prima. 
Quello dell’unità e trinità di Dio non solo è il mistero principale della nostra fede, ma anche il cardine portante della nostra morale. Se il Signore, questo mistero, ce l’ha rivelato, non l’ha fatto certo per complicarci le cose: l’ha fatto per offrirci un principio permanente di critica cui sottoporre la nostra vita nelle sue espressioni personali e comunitarie. Sicché, la Trinità non è una specie di teorema celeste buono per le esercitazioni accademiche dei teologi. Ma è la sorgente da cui devono scaturire l’etica del contadino e il codice deontologico del medico, i doveri dei singoli e gli obblighi delle istituzioni, le leggi del mercato e le linee ispiratrici dell’economia, le ragioni che fondano l’impegno per la pace e gli ordinamenti di fondo del diritto internazionale. (…) 
Eccovi la seconda intuizione. Come la Santissima Trinità è il mistero di tre persone uguali e distinte che formano un solo Dio, così noi, esseri viventi, siamo obbligati a ripetere nella storia terrena il mistero di più “persone”, “uguali” e “distinte”, destinate a formare un solo uomo, Cristo Gesù».* 

Antonio Bello, Omelie e Scritti Quaresimali, Mezzina, Molfetta 1994. 
Immagine
0 Comments



Leave a Reply.

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    July 2021
    December 2020
    October 2020
    September 2019
    August 2019
    November 2018
    September 2018
    July 2018
    January 2018
    December 2017
    August 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014

Foto