NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

IL POTERE DEL SANTO NOME DI GESU'

2/1/2018

0 Comments

 
Dopo aver letto questo, ti consigliamo di invocarlo ogni giorno

​
Come ci dice l’evangelista San Luca, “Quando furon passati gli otto giorni prescritti per la circoncisione, gli fu messo nome Gesù, come era stato chiamato dall’angelo prima di essere concepito nel grembo della madre” (Luca 2:21).

Il santo nome di Gesù è stato donato dal cielo, per questo ha potere. Santa Giovanna d’Arco è morta sul rogo ripetendo il nome di Gesù. Il nome di Gesù rappresenta la Persona divina del Verbo incarnato.

“Per questo Dio l’ha esaltato e gli ha dato il nome che è al di sopra di ogni altro nome; perché nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi nei cieli, sulla terra e sotto terra; e ogni lingua proclami che Gesù Cristo è il Signore, a gloria di Dio Padre” (Filippesi 2:9-11).

L’angelo ha detto chiaramente a San Giuseppe il motivo di questo nome: “Egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati” (Mt 1, 21). La parola “Gesù” in ebraico vuol dire “Dio salva”, oppure Salvatore. Pronunciare il nome di Gesù con fede significa quindi accettarlo come divino salvatore.

È nel nome di Gesù che i peccati vengono perdonati. “Sappiate che il Figlio dell’uomo ha il potere sulla terra di rimettere i peccati” (Marco 2:10). Lui può dire al peccatore: “Figliolo, ti sono rimessi i tuoi peccati” (Marco 2:5). E lui trasmette questo potere agli uomini – gli apostoli (Giovanni 20:21-23) che lo utilizzano nel suo Nome.

La Resurrezione di Gesù glorifica il nome di Dio Salvatore, perché da quel momento in poi è il nome di Gesù che si manifesta pienamente nel potere supremo del “nome sopra ogni altro nome”.

Gli spiriti malvagi temono il suo nome ed è nel nome di Lui, che i discepoli di Gesù hanno compiuto miracoli. Poiché tutto quello che hanno chiesto al Padre, nel Suo nome, il Padre lo ha concesso.

È nel nome di Gesù che i malati sono vengono curati, è nel suo nome che i morti resuscitano, gli zoppi camminano, i sordi vedono, i lebbrosi sono sanati… Quel nome benedetto ha potere.

Dopo che il peccato ha raggiunto l’umanità, soltanto il nome di Dio Redentore può salvare l’uomo. E questo nome è Gesù.

È mediante il nome di Gesù che gli apostoli compiono meraviglie. “E questi saranno i segni che accompagneranno quelli che credono: nel mio nome scacceranno i demòni, parleranno lingue nuove, prenderanno in mano i serpenti e, se berranno qualche veleno, non recherà loro danno, imporranno le mani ai malati e questi guariranno».” (Marco 16:17-18).

Pertanto, il santo nome di Gesù ha il potere e deve essere invocato con rispetto, riverenza e fede.

I farisei e i dottori della legge volevano impedire agli apostoli di predicare nel nome di Gesù: “E, richiamatili, ordinarono loro di non parlare assolutamente né di insegnare nel nome di Gesù” (Atti 4:18).

Ma loro si sono rifiutati di smettere di pronunciare quel santo nome, perché sapevano che non esiste alcuna salvezza in nessun altro: “In nessun altro c’è salvezza; non vi è infatti altro nome dato agli uomini sotto il cielo nel quale è stabilito che possiamo essere salvati” (Atti 4:12).

Gesù Cristo è l’unico nome divino che dona salvezza e può essere invocato da qualsiasi persona, perché si è unito a tutti gli uomini tramite l’Incarnazione.

Il nome di Dio Salvatore veniva invocato una volta l’anno dal sommo sacerdote per l’espiazione dei peccati di Israele, dopo aver asperso il propiziatorio del Santo dei Santi con il sangue sacrificale.

Il propiziatorio era il luogo della presenza di Dio. Quando San Paolo dice di Gesù che “Dio lo ha prestabilito a servire come strumento di espiazione per mezzo della fede, nel suo sangue” (Romani 3:25), vuole dire che “è stato Dio infatti a riconciliare a sé il mondo in Cristo” (2 Corinzi 5:19).

Il nome di Gesù è il fulcro della preghiera cristiana. Tutte le preghiere liturgiche si concludono con la formula: “Per il nostro Signore Gesù Cristo…”.

L’Ave Maria culmina con la frase “benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù”. Il nome di Gesù è al centro dell’Ave Maria; il Rosario è focalizzato nel nome di Gesù, ecco da dove deriva il suo potere.
​
Che possiamo anche oggi, e sempre, pronunciare con fede e devozione questo nome dolce, santo e potente. Come il cieco di Gerico, che ha gridato con fede ed è stato guarito: “Allora incominciò a gridare: «Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!»” (Luca 18:38).
0 Comments



Leave a Reply.

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    July 2021
    December 2020
    October 2020
    September 2019
    August 2019
    November 2018
    September 2018
    July 2018
    January 2018
    December 2017
    August 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014

Foto