NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
    • PERDONODIASSISI
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014-2015
        • ANNO C 2015-2016
        • ANNO A 2016-2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019-2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

I negativi del diavolo: comprendere il nemico per sconfiggerlo - Semplici passi per disarmare il demonio

17/10/2014

0 Commenti

 
I negativi del diavolo: comprendere il nemico per sconfiggerlo
Semplici passi per disarmare il demonio

Aprite il giornale ogni giorno e vedrete le orme del diavolo nel nostro mondo: disillusione, sfiducia, scoraggiamento, disonestà, indifferenza.

Per sconfiggere il nemico bisogna capirlo. Gli eserciti lo sanno bene; è per questo che inviano spie nelle linee nemiche. Scoprono quanti soldati ci sono, di quali armi dispongono, le loro debolezze e il loro piano d'attacco.

Il diavolo usa la stessa strategia. Ci conosce bene. Ci ha spiato per anni. Conosce le nostre debolezze, e noi sappiamo molto poco di lui. Capiamo a malapena cosa è capace di fare. Non riusciamo a immaginare la sua infinita crudeltà, la profondità del suo odio e del suo disprezzo per l'umanità e per tutto ciò che Dio ha creato.

Ha molti trucchi per farci peccare, e non si riposa né dorme mai. Gode quando feriamo il nostro prossimo. Si rallegra quando cadiamo in un peccato grave. Odia quando preghiamo e cerchiamo Dio.

Una leggenda dice che c'era un monastero in cui i monaci dedicavano il pomeriggio alla preghiera. Un giorno mentre pregavano scoppiò un incendio nel loro giardino. Dalla finestra potevano vedere le lingue di fuoco consumare tutto. Uno di loro capì cosa stava accadendo e disse agli altri: “Preghiamo, fratelli, non succederà nulla”. Quando finirono di pregare, uscirono in giardino e trovarono tutto intatto.

Aprite il giornale ogni giorno e vedrete le orme del diavolo nel nostro mondo. Gli permettiamo di fare ciò che vuole, come se non esistesse. Mi piace chiamare le sue trappole “i negativi del diavolo”. Semina questi atteggiamenti negativi nella nostra anima, come i semi della parabola.

Porta via facilmente da noi:

– L'idealismo, seminando disillusione;
– La fiducia, con la sfiducia;
– La speranza, con la disperazione;
– L'entusiasmo, con lo scoraggiamento;
– L'onestà, con la disonestà;
– L'amore, con l'indifferenza.

Perché glielo permettiamo? Siamo chiamati ad essere felici e a vivere un'eternità meravigliosa.

Il diavolo non può nulla contro coloro che sono obbedienti. Non sopporta quando siamo misericordiosi e preghiamo dal profondo del cuore. In quei momenti si tiene a distanza, di vedetta. Scappa via quando ci accostiamo ai sacramenti. Ci lascia in pace quando invochiamo la Madre di Dio, e si distacca da noi quando siamo umili e sinceri.

Penso che alla fin fine il nostro porto sicuro sarà sempre “Vivrò alla presenza del Signore”. Mi sono chiesto spesso come riuscirci. Come possiamo noi, semplici vasi di creta, contenere un Dio onnipotente ed eterno? È un concetto affascinante.

Oggi durante la Messa ho chiesto un'illuminazione. Volevo capire, e all'improvviso tutto è sembrato così chiaro e semplice... In Dio tutto è semplice. Parlando in generale, siamo cose complicate. La risposta è sempre stata vicina, alla nostra portata, in queste parole di Gesù: “Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui” (Gv 14, 23). È stato incredibile! All'improvviso tutto ha avuto senso.

Ho conosciuto molte persone che un giorno hanno deciso di cambiare vita. Volevano dedicare la propria vita a fare qualcosa di grande. Hanno iniziato a scoprire e a vivere il Vangelo. Sono sicuro che conoscete qualcuno del genere. È facile trovare queste persone. Hanno tre splendide cose in comune:

1) Sanno che Dio li ama (“Il Padre mio lo amerà...”).
2) Sono felici (“e noi verremo a lui...”).
3) Non vorrebbero cambiare la propria vita con quella di nessun altro (“e prenderemo dimora presso di lui”).

Se ci sono riusciti loro, possiamo farlo anche noi. È ora di liberarci di questi “negativi” nella nostra vita e di ricominciare, sotto la protezione di Dio.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Archivi

    Luglio 2021
    Dicembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Novembre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Agosto 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

Foto