NFD Il Blog
  • HOME
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014-2015
        • ANNO C 2015-2016
        • ANNO A 2016-2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019-2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

COSA E' CAMBIATO....

8/12/2020

0 Commenti

 
Di fronte a questo virus, il mondo è ora come era fino a settant'anni fa. Prima degli antibiotici. Prima dei sulfamidici. Quando non c'erano cure. Quando bastava un raffreddore a farti fuori. Esagero, oggi è meglio di allora. Ma vivendo anche solo al tempo dei miei nonni, a quante malattie mancavano i rimedi. Morbi che, se li prendevi, rischiavi davvero grosso.

Eppure, la gente viveva. Certo, la durata media dell'esistenza era decisamente più bassa. Ma godeva lo stesso della sua vita quotidiana. Senza paura, senza troppa paura, perché questo era ciò che accadeva, e non potevi farci niente. Correvi il rischio. Perché il rischio era la vita stessa, la morte una certezza con cui non potevi discutere. Arrivava, ti portava via. Proprio come ora.

Cosa è cambiato da allora? Dalla prospettiva di una vita futura si è passati ad un nulla arido. Al di là di dove il fuoco illumina, al di fuori della grotta in cui ci si è rinchiusi, non ci sono più divinità benevole, ma un vuoto sibilante, un cielo senza stelle. Ci si stringe intorno a quel falò, ed è proibito uscire, aprire la porta, perché potrebbe entrare qualcosa che neanche le fiamme possono respingere. La speranza ora è in una cura, in un vaccino.
​
Ma cosa possono fare una cura, un vaccino, se non, nei casi migliori, prolungare questa attesa del nulla, di ciò che entra quando il fuoco si spegne?

dal blog di Berlicche
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Archivi

    Luglio 2021
    Dicembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Novembre 2018
    Settembre 2018
    Luglio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Agosto 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

Foto