NFD Il Blog
  • HOME
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014-2015
        • ANNO C 2015-2016
        • ANNO A 2016-2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019-2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

NOVENA A SAN MICHELE ARCANGELO

20/9/2018

0 Commenti

 
NOVENA A SAN MICHELE ARCANGELO 
Dal 20 al 28 settembre 


​Chiediamo a San Michele con questa novena il dono dell’umiltà e della fortezza nella fede:

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.

- O Dio, vieni a salvarmi.
- Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al padre e al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio e ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

CREDO 
Io credo in Dio, Padre onnipotente, 
Creatore del cielo e della terra.
E in Gesù Cristo, 
Suo unico Figlio, nostro Signore, 
il quale fu concepito di Spirito Santo 
nacque da Maria Vergine, 
patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, 
mori e fu sepolto; discese agli inferi; 
il terzo giorno risuscitò da morte; 
salì al cielo, siede alla destra 
di Dio Padre onnipotente: 
di là verrà a giudicare i vivi e i morti.
Credo nello Spirito Santo, 
la santa Chiesa cattolica, 
la comunione dei santi, 
la remissione dei peccati, 
la risurrezione della carne, 
la vita eterna.
Amen.

INNO DELLA CHIESA A SAN MICHELE ARCANGELO
O Gesù, splendore e potenza del Padre, o Gesù, vita dei nostri cuori, noi ti lodiamo in unione con gli Angeli, i quali, attenti agli ordini delle tue labbra, si velano con le loro ali. Migliaia e migliaia di Principi Celesti circondano il tuo Trono, combattono per te; ma S. Michele, inalberando il Vessillo della Salvezza, spiega vincitore lo stendardo della Croce.
E’ lui che precipita nel fondo dell’inferno l’orgogliosa testa del dragone e fulmina, cacciandoli dal Cielo, i ribelli e il loro capo.
Seguiamo questo Principe invincibile contro il capo dell’orgoglioso, affinché l’Agnello ricompensi la vittoria del popolo fedele con la corona della gloria eterna.
Al Padre, al Figlio che ci ha redenti e a Te, o Spirito Santo, come era in principio, sia una stessa gloria ed una stessa lode per tutti i secoli dei secoli.
Amen.

PRIMA GRAZIA
Ti domandiamo, o Arcangelo San Michele, che, insieme col principe del primo Coro dei Serafini, Tu voglia accendere il nostro cuore con le fiamme del santo amore e che, per mezzo tuo, possiamo allontanare i lusinghieri inganni dei piaceri del mondo.
Padre nostro
3 Ave Maria
San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, siì il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del maligno.
Salvaci dalla perdizione eterna.

SECONDA GRAZIA
Ti chiediamo umilmente, o principe della celeste Gerusalemme, insieme col capo dei Cherubini, di ricordarti di noi, specialmente quando saremo assaliti dalle suggestioni del nemico infernale. Col tuo aiuto, infatti, divenuti vincitori di Satana, potremo offrire tutto noi stessi a Dio nostro Signore, come olocausto.
Padre nostro
3 Ave Maria
San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, siì il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del maligno.
Salvaci dalla perdizione eterna.

TERZA GRAZIA
Devotamente ti supplichiamo, o invincibile difensore del Paradiso, affinché insieme col principe del terzo Coro, cioè dei Troni, Tu non permetta che ci opprimiamo mai gli spiriti infernali o le infermità.
Padre nostro
3 Ave Maria
San Michele Arcangelo, difendici nelle lotta, siì il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del maligno. 
Salvaci dalla perdizione eterna.

QUARTA GRAZIA
Umilmente prostrati davanti a Te, ti preghiamo, o nostro primo ministro della Corte dell’Empireo, insieme col principe del quarto Coro, cioè delle Dominazioni, di difendere il Cristianesimo in ogni sua necessità ed in particolare il Sommo Pontefice, aumentandolo di felicità e grazia in questa vita e gloria nell’altra.
Padre nostro
3 Ave Maria
San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, siì il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del maligno.
Salvaci dalla perdizione eterna.

QUINTA GRAZIA
Ti preghiamo, o Santo Arcangelo, che insieme col principe del quinto Coro, cioè delle Virtù, Tu voglia liberare noi, tuoi servi, dalle mani dei nostri nemici sì occulti, come palesi; proteggici dai falsi testimoni, preserva dalle discordie questa Nazione ed in particolare questa Città di fame, odio e guerra, proteggici anche da folgori, tuoni, terremoti e tempeste, che il drago dell’inferno è solito provocare a nostro danno.
Padre nostro
3 Ave Maria
San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, siì il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del maligno. 
Salvaci dalla perdizione eterna.

SESTA GRAZIA
Ti scongiuriamo, o conduttore delle angeliche squadre, insieme col principe che tiene il primo luogo fra le Potestà, le quali costituiscono il sesto Coro, di voler provvedere alle necessità di noi tuoi servi, di questa Città, con il concedere alla terra la fecondità desiderata e impetrare la pace e la concordia fra i popoli.
Padre nostro
3 Ave Maria
San Michele Arcangelo difendici nella lotta, siì il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del maligno.
Salvaci dalla perdizione eterna.

SETTIMA GRAZIA
Ti chiediamo, o principe degli angeli Michele, che, insieme col capo dei Principati del settimo Coro, Tu voglia liberare noi, tuoi servi, tutta questa nazione ed in particolare questa Città dalle infermità fisiche e, molto più, da quelle spirituali.
Padre nostro
3 Ave Maria
San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, siì il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del maligno.
Salvaci dalla perdizione eterna.

OTTAVA GRAZIA
Ti supplichiamo, o Santo Arcangelo, che, insieme col principe degli Arcangeli dell’ottavo Coro e con tutti i nove Cori, Tu abbia cura di noi in questa vita presente e nell’ora della nostra morte. Assistici nell’agonia affinché, quando saremo per esalare l’anima, rimanendo sotto la tua protezione vincitori di Satana, giungiamo a godere la divina Bontà con Te, nel Santo Paradiso.
Padre nostro
3 Ave Maria
San Michele Arcangelo, difendici nella lotta, siì il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del maligno.
Salvaci dalla perdizione eterna.

NONA GRAZIA
Ti preghiamo finalmente, o glorioso principe e difensore della Chiesa militante e trionfante, che Tu voglia, in compagnia degli angeli del nono Coro, custodire e sostenere i tuoi devoti. Assisti noi, i nostri familiari e tutti quelli che si sono raccomandati alle nostre preghiere, affinché con la tua protezione, vivendo in modo santo, possiamo poi godere Dio insieme con Te per tutti i secoli dei secoli. Amen.
Padre nostro
3 Ave Maria
San Michele Arcangelo. Difendici nella lotta, siì il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del maligno.
Salvaci dalla perdizione eterna.
Un Padre nostro a San Michele
Un Padre nostro a San Gabriele
Un Padre nostro a San Raffaele
Un Padre nostro all’Angelo Custode
- Prega per noi, Arcangelo San Michele, Gesù Cristo Signore nostro.
- E saremo resi degni delle sue promesse.

PREGHIAMO
Onnipotente ed Eterno Dio, che nella tua somma Bontà assegnasti in modo mirabile l’Arcangelo Michele come gloriosissimo principe della Chiesa per la salvezza degli uomini, concedi che, dal suo salvifico aiuto, meritiamo di essere efficacemente difesi di fronte a tutti i nemici, in modo che, al momento della nostra morte, possiamo essere liberati dal peccato e presentarci alla tua eccelsa e beatissima Maestà. Per Cristo nostro Signore. Amen.

ATTO DI CONSACRAZIONE A SAN MICHELE ARCANGELO
Principe mobilissimo delle angeliche Gerarchie, valoroso guerriero dell’Altissimo, amatore zelante della gloria del Signore, terrore degli angeli ribelli, amore e delizia di tutti gli Angeli giusti, Arcangelo San Michele, desiderando io di essere nel numero dei tuoi devoti, a Te oggi mi offro e mi dono.
Pongo me stesso, il mio lavoro, la mia famiglia, gli amici e quanto mi appartiene sotto la tua vigile protezione.
E’ piccola la mia offerta, essendo io un misero peccatore, ma tu gradisci l’affetto del mio cuore.
Ricordati che, se da quest’oggi sono sotto il tuo patrocinio, tu devi assistermi in tutta la mia vita.
Procurami il perdono dei miei molti e gravi peccati, la grazia di amare e di cuore il mio Dio, il mio caro Salvatore Gesù, la mia dolce Madre Maria, e tutti gli uomini miei fratelli, amati dal padre e redenti dal Figlio.
Impetrami quegli aiuti che sono necessari per arrivare alla corona della gloria.
Difendimi sempre dai nemici dell’anima mia, specialmente nell’ultimo istante della mia vita.
Vieni in quell’ora, o glorioso Arcangelo, assistimi nella lotta e respingi lontano da me, negli abissi d’inferno, quell’angelo prevaricatore e superbo che prostrasti nel combattimento in Cielo.
Presentami, allora, al trono di Dio per cantare con te, Arcangelo San Michele e con tutti gli Angeli, lode, onore e gloria a Colui che regna nei secoli eterni. Amen.


INVOCAZIONE A SAN MICHELE ARCANGELO PER L’AIUTO NELLA LOTTA CONTRO IL MALE
San Michele Arcangelo, difendici nella lotta: siì il nostro aiuto contro la malvagità e le insidie del demonio. Supplichevoli preghiamo che Dio lo domini e Tu, Capo della Milizia celeste, con il potere che ti viene da Dio, incatena nell’inferno Satana e gli altri spiriti maligni che si aggirano per il mondo per perdere le anime. Amen.
(Papa leone XIII)
Foto
0 Commenti

TROPPO FACILE

6/9/2018

0 Commenti

 
Troppo facile, Signore, ringraziarti
perché mi offri l'acqua.
Io vorrei ringraziarti per la sete.
Non ti rendo grazie per il pane, ma per la fame.
Non ti lodo per la luce, ma per il bisogno di essa.
Non ti dico grazie per l'amore,
ma perché non posso fare a meno dell'amore "vero".
Non ti benedico per la strada,
ma per i passi che mi dai la voglia di fare.
Non ti sono riconoscente per le spiegazioni,
ma per le domande.
Ti ringrazio non per l'incontro,
ma per la veglia nel cuore della notte.
Non per il riposo, ma per l'inquietudine.
Non per l'appagamento, ma per l'insoddisfazione.
Non per il conforto, ma per la scomodità.
Non per le sicurezze e le evidenze, ma per il mistero.
Non per la scoperta, ma per l'avventura esaltante.
Non per le certezze, ma per la ricerca rischiosa.
Non per i risultati, ma per la pazienza ostinata.
Non per la terra promessa, ma per l'esodo.
Non per il dono, ma per l'attesa.
Non per la parola, ma per il silenzio
che la prepara e la esige.
Non per il traguardo raggiunto,
i risultati conseguiti,
ma per le infinite partenze.
0 Commenti

2 PREGHIERE AI SANTI SPOSI: LA B.V. MARIA E S. GIUSEPPE

23/1/2018

0 Commenti

 
2 PREGHIERE AI SANTI SPOSI: LA B.V. MARIA E S. GIUSEPPE

1 - Preghiera ai Santi Sposi Maria e Giuseppe
 
Come Dio Padre, 
nella Sua infinita Sapienza e immenso Amore, 
affidò qui in terra il Suo Unigenito Figlio Gesù Cristo
a Te, Maria Santissima, e a te, San Giuseppe, 
sposi della Santa Famiglia di Nazareth, 
così noi, divenuti per il Battesimo figli di Dio,
con umile fede ci affidiamo e consacriamo a Voi.
Abbiate per noi, per i nostri figli, per le nostre famiglie, 
le stesse premure e tenerezze avute per Gesù. 
Aiutateci a conoscere, amare e servire Gesù 
come voi l'avete conosciuto, amato e servito.
Otteneteci di amarVi con lo stesso amore 
con il quale Gesù Vi ha amato qui in terra. 
Proteggete le nostre persone, 
difendeteci da ogni pericolo e da ogni male. 
Accrescete la nostra fede, 
custoditeci nella fedeltà alla nostra vocazione 
e alla nostra missione: fateci santi.
Al termine di questa vita, accoglieteci con voi in cielo, 
dove già regnate con Cristo nella Gloria eterna. 

2 - Preghiera ai Santi Sposi Maria e Giuseppe

O Immacolata Madre di Dio Maria, 
o glorioso Patriarca san Giuseppe, 
venite in nostro aiuto 
in tutte le nostre necessità 
spirituali, corporali e temporali; 
allontanate da noi
i pericoli che ci minacciano, 
soccorreteci con amore 
nelle difficoltà che incontriamo 
nella nostra vita quotidiana!
Prendete sotto la vostra 
materna e paterna protezione 
la nostra vita e quelle delle nostre famiglie!
Mostrate la vostra bontà verso coloro 
che, pieni di speranza, vi invocano 
e vogliono restar sempre 
vostri figli devoti!
0 Commenti

NOVENA IN ATTESA DEL S. NATALE

15/12/2017

0 Commenti

 
NOVENA IN ATTESA DEL S. NATALE

Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.

O Dio, vieni a salvarmi.
Signore vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre...

16 dicembre – primo giorno 

A Natale Gesù è tra le braccia di Maria e lì Lo adoreremo con gli umili pastori, come Messia promesso ad Israele e Salvatore del mondo. 
All’Epifania Gesù è seduto sulle ginocchia di Maria, Trono dell’Amore. 
Con i Re Magi accorreremo a riconoscerlo come Re dei re e Signore dei signori. O Maria Immacolata, tabernacolo vivente di Gesù, è in te che Lo adoriamo come l’Atteso delle genti, Luce del mondo, come colui che ci purifica da ogni macchia, e ci apre le porte del Cielo. 

Pater, Ave, Gloria…

Vieni, Signore Gesù! 

17 dicembre – secondo giorno

Uniamoci alla santa Chiesa che oggi canta la prima delle grandi sette antifone che invocano la venuta del Signore: O Sapienza che esci dall’Altissimo, e tutto disponi con forza e dolcezza: vieni e insegnaci la via della vita. 
O Maria, Sede della Sapienza, insegnaci quella prudenza soprannaturale che cerca sempre la Saggezza delle eterne dimore. Essa viva in noi e agisca in noi con forza e dolcezza. 

Pater, Ave, Gloria…

Vieni, Signore Gesù 

18 dicembre – terzo giorno

O Signore, guida del tuo popolo, che hai dato la legge a Mosé sul monte Sinai: vieni a liberarci con la tua potenza. O Maria, Madre del Salvatore, ottienici da Gesù il perdono dei nostri peccati, la salvezza dei peccatori di tutto il mondo, e fa che mai più trasgrediamo volontariamente uno solo dei comandamenti di Dio, della Sua Chiesa, del nostro stato di vita. 

Pater, Ave, Gloria…

Vieni, Signore Gesù! 

19 dicembre – quarto giorno 

O Germoglio della radice di Jesse Che t’innalzi come segno tra i popoli: vieni a liberarci, non tardare. 
O Maria, Vaso d’Insigne devozione, aiutaci ad adorare sempre Gesù presente in noi per mezzo della sua grazia, e a viver come te nel raccoglimento interiore, al fine di vivere di Gesù e per Gesù. 

Pater, Ave, Gloria…

Vieni, Signore Gesù! 

20 dicembre – quinto giorno

O Chiave di Davide, che apri le porte del Regno dei Cieli: vieni, libera chi giace nelle tenebre del male. O Maria, Regina degli Apostoli, noi siamo tue missionarie, e vogliamo come te strappare tante anime dal male. Sostieni la nostra debolezza con la tua intercessione potente. 

Pater, Ave, Gloria…

Vieni, Signore Gesù! 

21 dicembre – sesto giorno 

O Astro che sorgi, splendore di luce eterna E sole di giustizia: Vieni, e illumina chi giace nelle tenebre e nell’ombra di morte. 
O Maria, Specchio di giustizia, ottienici la scienza dei santi per riflettere tutte le tue virtù e, con la loro irradiazione, attirare molti a Gesù. 

Pater, Ave, Gloria…

Vieni, Signore Gesù! 

22 dicembre – settimo giorno

O Re delle genti e pietra angolare della Chiesa: vieni e salva l’uomo che hai tratto dalla terra. 
O Maria, Causa della nostra letizia, esaudisci i nostri desideri, dona Gesù al nostro cuore e fa che una generosa rinuncia a tutti i desideri umani gli permetta di crescere in noi finché potremo dire: “Non sono più io che vivo, è Gesù che vive in me.” 

Pater, Ave, Gloria…

Vieni, Signore Gesù! 

23 dicembre – ottavo giorno 

O Emmanuele, Dio-con-noi, attesa dei popoli e loro liberatore: vieni a salvarci con la tua presenza. 
O Maria, Regina della Pace, ottieni la pace delle nazioni contribuendo a stabilire in mezzo a loro il regno soave del Principe della Pace, il Figlio tuo, il Cristo-Re che viene a salvarci. 

Pater, Ave, Gloria…

Vieni, Signore Gesù! 

24 dicembre – nono giorno 
CONCLUSIONE

O mio Gesù, non oso offrirmi a Te per essere tuo tabernacolo. E tuttavia, poiché sono la serva del Signore e per tua bontà sono la missionaria della Madre tua, vengo a te per chiederti un nuovo Natale per la terra. Vieni, Signore, abbi pietà della Chiesa, dei peccatori, dell’Ordine Serafico, dell’Istituto e della mia anima. 
Io ti aspetto, che il tuo Regno venga! 
O Maria, tu sei la gloria di Gerusalemme, tu sei la gioia d’Israele, tu sei l’onore del nostro popolo. 
O Vergine Maria, tu dall’Altissimo sei stata benedetta sopra tutte le donne della terra. 
O Madre Immacolata, nostra Regina e nostra Madre, noi per una grazia straordinaria siamo state scelte a seguirti, come tue figlie e missionarie, togli dal nostro cuore e dalla nostra mente tutto ciò che potrebbe dispiacere al tuo Figlio divino, affinché possiamo riceverlo con cuore puro. 
AMEN. 

Pater, Ave, Gloria…

Vieni, Signore Gesù!
0 Commenti

LA NOVENA A TUTTI I SANTI

22/10/2017

0 Commenti

 
LA NOVENA A TUTTI I SANTI
dal 23 al 31 Ottobre

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen
O Dio, vieni a salvarmi.
Signore vieni presto in mio aiuto.
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

O Regina di tutti i Santi, la più potente mediatrice fra Dio e gli uomini, e l’arbitra Sovrana di tutte le grazie, volgete sopra di noi gli sguardi della vostra misericordia, e fate che, camminando dietro le orme da voi segnate nella strada della virtù, meritiamo il favore del vostro potentissimo patrocinio, e ci assicuriamo la partecipazione alla vostra gloria nel paradiso.

3 volte
Ave o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei la benedetta fra le donne e benedetto il frutto del tuo seno Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori adesso e nell’ora della nostra morte. Amen

Spiriti Celesti, che fin dal principio del mondo assistete al trono dell’Altissimo, voi la cui continua occupazione è cantare le sue Lodi, eseguire i suoi ordini, e zelare la sua gloria, ottenete a noi tutti la grazia di fare nostra delizia l’osservanza dei divini comandamenti e la pratica fedele di tutto che voi per celeste commissione suggerite al cuor nostro, onde meritiamo un qualche giorno di occupare qualcuna delle tante sedi rimaste vuote per la ribellione dei vostri compagni.

3 volte
Angelo di Dio che sei il mio custode, illumina, custodisci, reggi e governa a me che ti fui affidato dalla Pietà Celeste. Amen

Fedelissimi Patriarchi, Santissimi Profeti, zelantissimi Apostoli, invitti Martiri, integerrimi Confessori, Vergini e Santi. Voi tutti che regnate con Cristo nel paradiso, dai seggi luminosi della vostra beatitudine volgete uno sguardo di pietà sopra di noi.
Voi godete ora l’ampia messe di gaudio che meritata vi siete seminando nelle lacrime in questa terra di esilio. Niente meno che Dio è adesso il premio delle vostre fatiche, il principio, l’oggetto e il fine dei vostri godimenti. O Anime beate, intercedete per noi! Otteneteci di camminare fedeli dietro le vostre orme, di seguire animosi i vostri esempi, di ricopiare in noi stessi le virtù vostre, affinché da imitatori che siamo attualmente delle grandi virtù, diventiamo un giorno partecipi della vostra gloria immortale.

3 volte
Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo. Come era nel principio ora e sempre nei secoli dei secoli. Amen.

Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo. Amen
Foto
0 Commenti

NOVENA A SAN GIOVANNI PAOLO II

13/10/2017

0 Commenti

 
NOVENA A SAN GIOVANNI PAOLO II 
dal 13 ottobre al 21 ottobre


Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio, Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna.

Padre nostro, che sei nei cieli, sia santificato il Tuo nome, venga il Tuo regno, sia fatta la Tua volontà come in Cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, e rimetti a noi i nostri debiti come noi li rimettiamo ai nostri debitori, e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male.

Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta fra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell’ora della nostra morte.

Gloria al Padre al Figlio e allo Spirito Santo come era in principio ora e sempre nei secoli dei secoli.

​Ti ringraziamo o Dio Padre nostro, per aver donato alla Chiesa e al mondo San Papa Giovanni Paolo II. Egli con la sua fede ci ha guidato lungo la via che conduce a Te. Ti chiediamo di mostrarci misericordia per sua intercessione. O nostro amatissimo Giovanni Paolo II prega per noi figli, a te affidati dallo Spirito Santo. Ottienici aumento di Fede, di Speranza, di Carità; presenta al trono dell’Altissimo le nostre miserie ed ottienici grazie.
​
Preghiera per implorare grazie per intercessione di San Giovanni Paolo II
O Trinità Santa, ti ringraziamo per aver donato alla Chiesa San Giovanni Paolo II e per aver fatto risplendere in lui la tenerezza della tua paternità, la gloria della croce di Cristo e lo splendore dello Spirito d’amore. Egli, confidando totalmente nella tua misericordia e nella materna intercessione di Maria, ci ha dato un’immagine viva di Gesù Buon Pastore e ci ha indicato la Santità come misura alta della vita cristiana ordinaria, quale strada per raggiungere la comunione eterna con Te. Concedici, per sua intercessione, secondo la tua volontà, la grazia che imploriamo, nella speranza che egli sia presto annoverato nel numero dei tuoi Santi. Amen
0 Commenti

NOVENA ALLA BEATA VERGINE ASSUNTA IN CIELO

6/8/2017

0 Commenti

 
NOVENA per l'ASSUNZIONE della B.V. MARIA

O Vergine Immacolata, Madre di Dio e degli uomini, noi crediamo con tutto il fervore della nostra fede nella tua Assunzione trionfale in anima e corpo al Cielo, dove sei acclamata Regina da tutti i cori degli Angeli e da tutte le schiere dei Santi; ad essi ci uniamo per lodare e benedire il Signore che Ti ha esaltata sopra tutte le creature e offrirti il nostro omaggio ed il nostro amore. 
Ave Maria... 
O Maria assunta in Cielo in corpo ed anima, prega per noi. 
 
O Vergine Immacolata, Madre di Dio e degli uomini, noi sappiamo che il tuo sguardo, che maternamente accarezzava l'umanità umile e sofferente di Gesù in terra, si sazia ora in Cielo alla vista dell'umanità gloriosa della Sapienza increata, e che la letizia dell'anima tua, nel contemplare faccia a faccia l'adorabile Trinità, fa sussultare il tuo cuore di beatificante tenerezza; noi, poveri peccatori a cui il corpo appesantisce il volo dell'anima, Ti supplichiamo di purificare i nostri sensi, affinché apprendiamo fin da questa nostra vita terrena a gustare Iddio, Iddio solo, nell'incanto delle creature. 
Ave Maria... 
O Maria assunta in Cielo in corpo ed anima, prega per noi. 
 
O Vergine Immacolata, Madre di Dio e degli uomini, noi confidiamo che le tue pupille misericordiose si abbassino sulle nostre miserie e sulle nostre angosce, sulle nostre lotte e sulle nostre debolezze; che le tue labbra sorridano alle nostre gioie e alle nostre vittorie; che tu senta la voce di Gesù dirti di ognuno di noi, come già del suo discepolo amato: «Ecco il tuo figlio»; noi, che Ti invochiamo nostra Madre, Ti prendiamo come Giovanni, per guida, forza e consolazione della nostra vita mortale. 
Ave Maria... 
O Maria assunta in Cielo in corpo ed anima, prega per noi. 
 
O Vergine Immacolata, Madre di Dio e degli uomini, noi abbiamo la vivificante certezza che i tuoi occhi, i quali hanno pianto sulla terra irrigata dal sangue di Gesù, si volgano ancora verso questo mondo in preda alle guerre, alle persecuzioni, all'oppressione dei giusti e dei deboli; noi, fra le tenebre di questa valle di lacrime, attendiamo dal tuo celeste lume e dalla tua dolce pietà, sollievo alle pene dei nostri cuori, alle prove della Chiesa e della nostra Patria. 
Ave Maria... 
O Maria assunta in Cielo in corpo ed anima, prega per noi. 
 
O Vergine Immacolata, Madre di Dio e degli uomini, noi crediamo infine che nella gloria dove regni vestita di sole e coronata di stelle Tu sia, dopo Gesù, la gioia e la letizia di tutti gli Angeli e di tutti i Santi; da questa terra dove passiamo pellegrini, confortati dalla fede nella futura risurrezione, guardiamo verso di Te, nostra vita, nostra dolcezza, nostra speranza. Attiraci con la soavità della tua voce per mostrarci un giorno, dopo il nostro esilio, Gesù, il frutto benedetto del tuo seno, o clemente, o pia, o dolce Vergine Maria. Amen.
Ave Maria... 
O Maria assunta in Cielo in corpo ed anima, prega per noi. 

Salve, o Regina..
 
(Pio XII il 1 novembre 1950, nel giorno della dichiarazione del Dogma
Foto
0 Commenti

PREGHIERA ALLA MADONNA CHE SCIOGLIE I NODI

31/7/2017

0 Commenti

 
Foto
PREGHIERA ALLA MADONNA CHE SCIOGLIE I NODI

Madre di Gesù e Madre nostra, Maria, Santissima Madre di Dio.
Tu sai che la nostra vita è piena di nodi, piccoli e grandi.
Ci sentiamo soffocati, schiacciati, oppressi e impotenti nel risolvere i nostri problemi.
Ci affidiamo a te, Madonna di Pace e di Misericordia.
Ci rivolgiamo al nostro Dio Padre per Gesù Cristo nello Spirito Santo, uniti a tutti gli angeli e ai santi.
Maria incoronata da dodici stelle, che schiacci con i tuoi santissimi piedi la testa del serpente e non ci lasci cadere nella tentazione del maligno.
Donna gloriosa, la luna e il vento sono subordinati al tuo volere: liberaci da ogni confusione e insicurezza.
Dacci la tua grazia e la tua Luce, per vedere nelle tenebre che ci circondano e seguire la giusta strada.
Madre generosa, ti presentiamo supplichevoli la nostra richiesta d’aiuto.
​
Ti preghiamo umilmente:
- Sciogli i nodi dei nostri disturbi fisici e delle malattie incurabili: Maria, ascoltaci!
- Sciogli i nodi dei conflitti psichici dentro di noi, la nostra angoscia e paura, la non accettazione di noi stessi e della nostra realtà: Maria, ascoltaci!
- Sciogli i nodi nei rapporti con il prossimo, nel giudicare, disprezzare e criticare, nell’essere superbi, presuntuosi, intolleranti e offensivi: Maria. ascoltaci!
- Sciogli i nodi della nostra possessione diabolica: Maria, ascoltaci!
- Sciogli i nodi nelle nostre famiglie e nel rapporto con i figli: Maria, ascoltaci!
- Sciogli i nodi nella sfera professionale, nell’impossibilità di trovare un lavoro dignitoso o nella schiavitù di lavorare con eccesso: Maria, ascoltaci!
- Sciogli i nodi dentro la nostra comunità parrocchiale e nella nostra Chiesa, che è una, santa, cattolica e apostolica: Maria, ascoltaci!
- Sciogli i nodi fra le varie Chiese Cristiane e confessioni religiose e dacci l’unità nel rispetto delle diversità: Maria, ascoltaci!
- Sciogli i nodi nella vita sociale e politica del nostro Paese: Maria, ascoltaci!
- Sciogli tutti i nodi nel nostro cuore, per essere liberi di amare con generosità:
Maria, ascoltaci!
Maria che sciogli i nodi, prega per noi tuo Figlio Gesù Cristo nostro Signore. Amen.

0 Commenti

NOVENA AL SACRO CUORE DI GESU’

12/6/2017

0 Commenti

 
NOVENA AL SACRO CUORE DI GESU’
23 giugno (festa mobile)


La preoccupazione del Signore per la pecorella smarrita è ricordata nella liturgia del Sacro Cuore di Gesù. Il buon pastore ha tutto il cuore rivolto alle sue pecore, non a se stesso. Provvede ai loro bisogni, guarisce le loro ferite, le protegge dagli animali selvaggi. Conosce ogni pecora per nome e, quando le porta al pascolo, le chiama una per una. Si preoccupa in modo particolare della pecora che si è smarrita, non risparmiandosi pena alcuna pur di avere la gioia di ritrovarla. Una pecorella smarrita è assolutamente indifesa, può cadere in un fossato o rimanere prigioniera fra i rovi. Proprio allora, però, nel pericolo, essa scopre quanto sia prezioso il suo pastore: dopo il ritrovamento, egli la riporta all’ovile sulle sue spalle con gioia. Se un lupo si avvicina, il buon pastore non fugge, ma, per la sua pecorella, rischierà anche la vita. In questi frangenti si rivela il cuore del buon pastore.

RIPETERE LA PREGHIERA PER NOVE GIORNI CONSECUTIVI dal 14 al 22 giugno

Cuore adorabile di Gesù, dolce mia vita, nei miei presenti bisogni ricorro a te e affido alla tua potenza, alla tua sapienza, alla tua bontà, tutte le sofferenze del mio cuore, ripetendo mille volte:
 "O Cuore Sacratissimo, fonte di amore, per i miei presenti bisogni pensaci tu".
 
Gloria al Padre…

Cuore di Gesù, mi unisco alla tua intima unione con il Padre Celeste.
 

 
Cuore amatissimo di Gesù, oceano di misericordia, ricorro a te per aiuto nelle mie presenti necessità e con pieno abbandono affido alla tua potenza, alla tua sapienza, alla tua bontà, 
la tribolazione che mi opprime, ripetendo ancor mille volte: 
"O Cuore tenerissimo, unico mio tesoro, per i miei presenti bisogni pensaci tu".
 
Gloria al Padre…

Cuore di Gesù, mi unisco alla tua intima unione con il Padre Celeste.
 


Cuore amorosissimo di Gesù, delizia di chi t'invoca! 
Nell'impotenza in cui mi trovo ricorro a te, dolce conforto dei tribolati e affido alla tua potenza, 
alla tua sapienza, alla tua bontà, tutte le mie pene e ripeto ancor mille volte: 
"O Cuore generosissimo, riposo unico di chi spera in te, per i miei presenti bisogni pensaci tu".
 
Gloria al Padre…

Cuore di Gesù, mi unisco alla tua intima unione con il Padre Celeste.
 


​O Maria, mediatrice di tutte le grazie, una tua parola mi salverà dalle mie presenti difficoltà.
Dì questa parola, o Madre di misericordia e ottienimi la grazia (esporre la grazia che si desidera) dal cuore di Gesù.
 
Ave Maria...
Foto
0 Commenti

GUARISCIMI GESU' DALLE MALATTIE DELL'ANIMA

22/2/2017

0 Commenti

 
Signore Gesù, ti adoro e ti ringrazio per la fede che mi hai dato nel battesimo. Tu sei il Figlio di Dio fatto uomo, tu sei il Messia Salvatore. In questo momento voglio dirti come Pietro: “Non c’è sotto il cielo altro nome dato agli uomini nel quale possiamo essere salvati”. Ti accetto, Signore Gesù, nel mio cuore e nella mia vita: voglio che tu ne sia l’assoluto Signore.

Perdona i miei peccati, come hai perdonato i peccati del paralitico del Vangelo. Purificami con il tuo sangue divino.

Io metto ai tuoi piedi la mia sofferenza e la mia malattia. Guariscimi, Signore, per il potere delle tue piaghe gloriose, per la tua croce, per il tuo Preziosissimo Sangue.

Tu sei il buon Pastore e io sono una delle pecore del tuo ovile: abbi compassione di me.

Tu sei il Gesù che ha detto: “Chiedete e vi sarà dato”. Signore, il popolo della Galilea veniva a deporre i propri malati ai tuoi piedi e tu li guarivi.

Tu sei sempre lo stesso, tu hai sempre la stessa potenza. Io credo che tu puoi guarirmi perché hai la medesima compassione che avevi per i malati che incontravi, perché tu sei la risurrezione e la vita.

Grazie, Gesù, per quanto farai: io accetto il tuo piano d’amore per me. Credo che mi manifesterai la tua gloria. Prima ancora di conoscere come interverrai, ti ringrazio e ti lodo. Amen.
0 Commenti
<<Precedente
Avanti>>

    Feed RSS

    Archivi

    Ottobre 2021
    Giugno 2021
    Marzo 2021
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Ottobre 2019
    Agosto 2019
    Settembre 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Luglio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014

Foto