NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

NOSTALGIA

26/10/2015

0 Comments

 
Sono medico oncologo, con lunghi anni di lavoro professionale. 
Cominciai a frequentare l'ospedale infantile e mi appassionai per l'onco-pediatria. 
Vissi nella mia carne i drammi dei miei piccoli pazienti, innocenti vittime del cancro. 
Fino al giorno in cui un angelo entrò nella mia vita. 
Il mio angelo venne sotto la forma di una bambina di 11 anni. 
Fu sottoposta per due lunghi anni a diversi trattamenti, manipolazioni, iniezioni e grandi sofferenze, che coinvolgevano programmi di chemio e di radioterapia, ma non vidi mai il mio piccolo angelo tremare. La vidi piangere spesso: vidi pure paura nei suoi piccoli occhi, ma questo è umano. 

Un giorno, giunsi presto all'ospedale e vi trovai il mio angelo solo nella sua stanzetta. 
Le chiesi di sua madre. 
La risposta che mi diede, ancora oggi non riesco a raccontarla
 senza riprovare una profonda emozione. 
«Dottore», mi disse, «spesso la mia mamma esce dalla stanza per piangere, nascosta nei corridoi. 
Quando io morirò, credo che rimarrà con molta nostalgia. 
Ma io non ho paura di morire. lo non sono nata per questa vita». 
Le chiesi: «Che cos'è la morte per te?». 
«Guarda, dottore, quando siamo piccoli, spesso, 
vogliamo dormire nella camera dei nostri genitori e,
 al mattino, ci svegliamo nella nostra camera, vero ?».
 «Sì. è vero», risposi. 
E lei:«Un giorno andrò a dormire e mio Padre verrà a cercarmi e mi sveglierò nella sua casa.
Quella sarà la mia vera vita». 
Rimasi impietrito, non sapevo che dire. 
Sorpreso dalla maturità e dalla visione spirituale di quella bambina. 
«E mia madre resterà con più nostalgia» aggiunse. 
Emozionato, trattenendo le lacrime, chiesi: Che cosa significa per te "nostalgia", bimba mia?». 
«Nostalgia è l'amore che rimane». 
Oggi, a 53 anni, sfido chiunque a dare una miglior definizione, 
più diretta e semplice della parola nostalgia:
 è l'amore che rimane e non si allontana! 

Che bello che esista la nostalgia, l'amore che rimane per sempre...
0 Comments



Leave a Reply.

    RSS Feed

    Archivi

    November 2022
    January 2022
    September 2021
    August 2021
    February 2021
    November 2020
    January 2020
    November 2019
    October 2019
    January 2019
    December 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    January 2018
    December 2017
    October 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    January 2017
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014

Foto