NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

NON ABBIATE PAURA

15/5/2017

0 Comments

 
All'inizio della storia, dopo la Creazione, i primi uomini ebbero in dono per abitarci uno splendido giardino. La loro esistenza era pura felicità. Non mancava nulla alla loro vita. Il giardino offriva cibo, bellezza, riposo, divertimento. E i bambini erano liberi di scorrazzare dovunque. Un muro altissimo, massiccio e granitico circondava l'intero giardino. Gli uomini e le donne del giardino avevano tutto. Ma quando nelle loro scorribande arrivavano davanti al muro si arrestavano sconcertati e delusi. Un po' indispettiti si rivolsero al Creatore, che non vedevano, ma della cui presenza erano certi, e protestarono: «Perché questo muro che ci limita? Non ti fidi di noi!».
 
Un giorno, un uomo coraggioso chiamò a raccolta tutti gli altri e proclamò: «Questo muro ci nega nuovi e più vantaggiosi spazi di vita. Venite tutti e abbattiamolo!». Così, unendo le loro forze, gli uomini demolirono il muro, inneggiando alla conquistata libertà. Ma fecero una scoperta terribile: dietro il muro si spalancava solo un profondo e tenebroso abisso. Proprio da quell'orrore, fino a quel momento, li aveva difesi il muro. Aveva conservato la loro felicità.
 
Fecero anche un'altra scoperta, ancora più dolorosa. Un sentimento che non avevano mai provato s'insinuò come una malattia nelle loro menti e nel loro cuore. Istintivamente le madri cominciarono a tenersi accanto i bambini e a impedire loro di correre spensieratamente dappertutto come avevano sempre fatto. Con il cuore stretto, gli uomini si sedettero attoniti in mezzo al giardino. E diedero un nome a quel sentimento che li prendeva alla gola e che da quel momento avrebbe condizionato la loro esistenza. Lo chiamarono «paura»


Per questo Gesù ripete più volte: «A voi che siete miei amici, dico: Non abbiate paura degli uomini. Essi possono togliervi la vita, ma non possono fare niente di più. Ditemi un po': cinque passeri non si vendono per due soldi? Eppure, Dio non ne dimentica neanche uno. Anche i capelli del vostro capo sono tutti contati! Dunque, non abbiate paura voi valete più di molti passeri». (Vangelo di Luca 12,4-7)
0 Comments



Leave a Reply.

    RSS Feed

    Archivi

    November 2022
    January 2022
    September 2021
    August 2021
    February 2021
    November 2020
    January 2020
    November 2019
    October 2019
    January 2019
    December 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    January 2018
    December 2017
    October 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    January 2017
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014

Foto