NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

CONCERTO INATTESO

7/11/2022

0 Comments

 
Desiderando stimolare il suo bambino affinché progredisse nello studio del pianoforte, una madre portò il suo ragazzino a un concerto del grandissimo Paderewski. Appena preso posto, la madre vide un'amica due file più dietro in platea e andò a salutarla.
Il piccolo già impaziente per l'attesa si alzò e cominciò a vagare nel teatro finché giunse a una porta su cui era scritto: «Vietato entrare». Quando le luci si abbassarono e il concerto stava per cominciare, la madre ritornò al suo posto e scoprì che il figlio era scomparso.
Inquieta, lo cercava con gli occhi, quando il sipario si aprì e le luci caddero su un impressionante pianoforte al centro della scena. Terrorizzata, la madre vide suo figlio seduto al pianoforte mentre, tranquillamente, suonava le note di «Fra Martino campanaro».
In quel momento, il «maestro» fece la sua entrata; rapidamente andò al piano e sussurrò all'orecchio del bimbo: «Non fermarti, continua a suonare». Seduto al fianco del bambino, Paderewski stese la sinistra e cominciò a suonare l'accompagnamento.
Poi, mise il braccio destro attorno al bimbo e sviluppò sulla musica un bell'arrangiamento.
Assieme, il vecchio maestro e il giovane allievo, trasformarono una situazione imbarazzante in una esibizione meravigliosamente creativa.
Capita proprio così quando uno è con Dio.
Con le mani del Maestro, le opere della nostra vita possono diventare eccezionali.

La prossima volta che vuoi realizzare qualcosa di importante (lo puoi ogni giorno), stai attento. Potrai ascoltare la voce del Maestro, mentre sussurra al tuo orecchio: "Non fermarti, continua a suonare". Sentirai le sue braccia amorose attorno a te.
E scoprirai che le sue forti mani vogliono suonare con te il concerto di una vita meravigliosa...

In verità , in verità io vi dico:
chi crede in me , anch'egli compirà le opere che io compio
e ne compirà di più grandi di queste, perché io vado al Padre
(Vangelo di Giovanni 14,12)

L'albero coltivato e custodito con cura dal suo padrone dà i suoi frutti al tempo sperato
(S. Giovanni della Croce)
Picture
0 Comments

    RSS Feed

    Archivi

    November 2022
    January 2022
    September 2021
    August 2021
    February 2021
    November 2020
    January 2020
    November 2019
    October 2019
    January 2019
    December 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    January 2018
    December 2017
    October 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    January 2017
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014

Foto