NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
    • BGOSTACATERINA
  • FOCUS ON
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

L'UOMO DAL CUORE TENERO

8/7/2016

0 Comments

 
Un califfo di Bagdad, chiamato Al-Mamun, possedeva uno splendido cavallo arabo. 

Un tale di nome Omah voleva a tutti i costi comprare quel cavallo e offrì in cambio molti cammelli, ma Al-Mamun non intendeva separarsi dall’animale. 

Omah ne fu così irritato che decise di procurarsi il cavallo con l’imbroglio. 

Sapendo che Al-Mamun avrebbe percorso una certa strada si travestì da mendicante, si sdraiò sul ciglio della strada e si finse malato. 

Al-Mamun era un uomo dal cuore tenero, perciò quando vide il povero ne provò compassione, smontò da cavallo e si offrì di portarlo in un caravanserraglio “Ahimè!”, si lamentò il mendicante, “non tocco cibo da giorni e non ho la forza di rialzarmi”. 

Allora Al-Mamun lo issò delicatamente sui cavallo ed era pronto a salire a sua volta, quando il finto povero lanciò la bestia al galoppo, seguito dal califfo appiedato, che gli gridava di fermarsi. 

Omah, giunto a distanza di sicurezza dal suo inseguitore, si fermò e si voltò indietro. 

“Hai rubato il mio cavallo”, gridò Al-Mamun. “Devo farti una richiesta”. 

“Quale?”, fece Omah di rimando. 

“Che tu non dica a nessuno come sei venuto in possesso del cavallo”. 

“Perché?” 

“Perché se si sparge la voce del tuo trucco, un giorno può accadere che una persona che sta male sul serio giaccia sul ciglio della strada e la gente gli passi vicino senza fermarsi ad aiutarla”.


A volte esserGli fedele comporta il pagare di persona perché non si spenga il bene.
0 Comments

INSEGNAMENTO ANCHE PER NOI...

4/7/2016

0 Comments

 
Il sultano Akbar era a caccia nella foresta: all’ora della preghiera della sera, si inginocchiò a pregare come tutti i bravi musulmani del mondo.

In quel momento una contadina, sconvolta per la scomparsa del marito, passò di lì di corsa alla ricerca disperata del consorte. Era così preoccupata che non si accorse dell’imperatore inginocchiato e vi incespicò e, senza una parola di scusa, corse nel fitto della foresta. Akbar fu seccato dell’interruzione ma osservò la regola che proibiva di parlare durante il namaaz.

Aveva quasi finito di pregare, che la donna ritornò tutta felice, insieme al consorte ritrovato e, alla vista dell’imperatore e del suo seguito, fu sorpresa e spaventata. Akbar sfogò contro di lei la sua collera, urlando: “Giustifica la tua condotta o sarai punita!”

La donna piena di coraggio gli rispose: “Vostra Maestà, ero così assorta dal pensiero di mio marito che non vi ho visto, neppure quando, come dite, sono inciampata su di voi. Durante il namaaz voi eravate assorto in Uno infinitamente più prezioso di mio marito, come mai vi siete accorto di me?”

Il re tacque pieno di vergogna e in seguito confidò ai suoi amici che una donna di campagna gli aveva insegnato il significato della preghiera.
Foto
0 Comments

L'AMORE INIZIA DOVE...

1/7/2016

0 Comments

 
Un sentiero scendeva a strapiombo sul mare. Era scoppiato il temporale e la notte brontolava, come un otre pieno. Io salivo con ostinazione verso l’alto, verso Dio, per chiedergli la spiegazione del suo silenzio. Ma in cima al monte scoprii soltanto un pesante blocco di granito. Pensai: Dio è immutabile, Dio è incorruttibile, come questo macigno!

Poi, per non ricadere nella solitudine, pregai: Signore, istruiscimi: dammi un segno del tuo amore. Ma il blocco di granito, gocciolante pioggia lucente, rimaneva immobile, impenetrabile. Signore, gli dissi, scorgendo un corvo nero sopra un albero vicino, io mi rendo conto che il silenzio si addice alla tua maestà. Tuttavia dammi un segno del tuo amore! Quando avrò terminato la mia preghiera, ordina a quel corvo di volare via. Allora io non sarò più solo al mondo, saprò che esisti anche tu accanto a me. Osservavo il corvo; ma esso rimaneva immobile. Allora ma prostrai davanti alla roccia e pregai così: Signore, tu hai certamente ragione. Non si addice alla tua maestà la sottomissione alle mie consegne. Poi tornai indietro, nel silenzio di Dio; ma alla mia disperazione subentrò una serenità inattesa.

​Per la prima volta avevo capito che la grandezza della preghiera consiste in questo, nel rimanere senza risposta e nel non essere un vile commercio. Avevo capito che l’amore inizia là, dove non si attende più alcun dono in cambio.

(A. Saint Exupery)
0 Comments

    RSS Feed

    Archivi

    May 2023
    November 2022
    January 2022
    September 2021
    August 2021
    February 2021
    November 2020
    January 2020
    November 2019
    October 2019
    January 2019
    December 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    January 2018
    December 2017
    October 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    January 2017
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    June 2014
    April 2014
    March 2014

Foto