NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

La nostalgia per la grande bellezza

3/3/2014

0 Comments

 
Immagine
Il film di Paolo Sorrentino vince l'Oscar 2014 come migliore film straniero. Ma cos'è veramente "la grande bellezza"?
di Corrado Paolucci

Dopo il Golden Globe, La grande bellezza di Paolo Sorrentino, vince l'Oscar 2014 come migliore film straniero. 

Ma cos'è veramente la grande bellezza? Non si tratta, come si è detto e scritto, di un film sulla "Dolce vita" romana dei giorni nostri: è innanzitutto un film sulla crisi. La grande bellezza, come scrive Tracce il 14 gennaio, è il film che forse con più drammaticità pone lo sguardo nella tremenda emergenza umana del nostro tempo. Una realtà, quella scenggiata da Sorrentino, dove il desiderio di bellezza sembra totalmente sommerso dalla "goduria mondana": un fascino di plastica, frammentato nella forma e a volte sconnesso dalla realtà quotidiana. Un fascino ingannevole che non impedisce al protagonista, Jep Gambardella, di aprirsi alla vera bellezza e di lasciarla entrare nel suo cuore attraverso ricordi di gioventù e insoliti incontri, talvolta conditi da nostalgia e dolore. 

La grande bellezza è il ritratto di un uomo che cercando la bellezza con la "B" maiuscola, scopre malinconicamente di essersi attardato tra le occupazioni di poco conto di una “vita sedimentata sotto il chiacchiericcio, tra meschinità e sprazzi di bellezza”. Ma è proprio grazie alla sua disponibilità, a volte incomprensibile, (vedi l'intervista nella tenda dell'artista) ad aprirsi a tutto ciò che gli accade intorno, che si rivela la grande bellezza. Infatti l’oggetto descritto nel film non appare mai, ma si lascia svelare tra i dialoghi. Come quello con la vecchissima suora in odore di santità che gli chiede perché, dopo il romanzo giovanile, non avesse più scritto un libro, Jep risponde: «Cercavo la grande bellezza, ma non l’ho trovata». E la suora domanda: «Sa perché mangio sempre radici?». «No. Perché?», chiede Jep. E lei: «Perché le radici sono importanti». Così nella scena successiva Jep è alla ricerca di quelle che sono le "sue" radici: in barca (lui che non lasciava mai Roma), verso l’isola dove da giovanissimo aveva vissuto il suo primo amore per una ragazza «di inesorabile bellezza». La voce del protagonista parla dello «stupore indefinibile della prima volta».

Quello stupore che mette in azione il cuore di Jep, spesso confuso ma sempre assetato della "B" maiuscola. 

Source ALETEIA

0 Comments



Leave a Reply.

    RSS Feed

    Archivi

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    July 2022
    January 2022
    November 2021
    October 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    February 2021
    January 2021
    November 2020
    April 2020
    August 2019
    November 2018
    October 2018
    August 2018
    January 2018
    December 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014

Foto