NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

IO NON TI ASSOLVO

4/9/2015

0 Comments

 
di don Aldo Buonaiuto 

In un’epoca lontana, ormai senza ritorno, il perdono era fondamentale su tutti i piani della vita sociale
. Il giudice, l’imperatore, il vescovo, il capo famiglia, chiunque avesse un ruolo di governo era il go’el del debole, dello schiavo, rappresentava il suo liberatore, poteva assolvere, riscattare il prossimo dal peso dell’errore (ecco il senso del Giubileo). La riconquista della libertà, la misericordia ricevuta era la più grande esperienza di gioia, una festa immensa.

Nella cristianità questo gesto di amore è diventato addirittura un Sacramento dispensato dai sacerdoti,
 per mandato diretto di Gesù conferendo loro il potere di “sciogliere e legare” rimettendo i peccati attraverso l’intervento dello Spirito Santo. Quindi la salvezza donataci da Cristo si manifesta nell’incontro personale con il peccatore pentito che riconosce il proprio errore chiedendo esplicitamente la riconciliazione con il Signore attraverso questo meraviglioso e insostituibile Sacramento di guarigione.

Ma la misericordia del Signore può giungere anche inaspettatamente,
 o essere immeritata proprio per la sua essenza di gratuità. Gesù è libero di liberare chi vuole senza pretendere chissà quali requisiti, per questo la scelta di obbedire al Padre lasciandosi crocifiggere è considerata ancora oggi una follia per i non credenti. Quindi la misericordia del Dio dei cristiani non è condizionata, nonostante il doveroso mandato della Chiesa di risvegliare in ogni uomo il desiderio del penthos, il bisogno di ravvedersi, pentirsi, confessando le proprie mancanze, chiedendo l’assoluzione e accogliendo di buon grado anche l’ammenda.

Oggi tutto questo viene sminuito e purtroppo anche relativizzato.
 L’umanità perde pericolosamente il senso della misericordia diventando un vero e ingestibile Caino spietato. La vita umana è dissacrata, svalutata, è del tutto scaduta così che si possa ormai con una spaventosa facilità uccidere, eliminare l’esistenza di qualcuno o di intere masse.  Gente sistematicamente in fuga, perdendo la vita per un sogno, quello di trovare un’accoglienza umana e un futuro. Tutto ciò è terrificante, e spaventa l’incapacità che ha l’uomo di ravvedersi, di pentirsi e quindi di ammettere i propri gravissimi errori.

Intanto nessuno si aspettava l’indizione di un Giubileo della Misericordia,
 neanche coloro che dovrebbero insegnarla con la propria testimonianza. Eppure quando la Misericordia tocca certi peccati – le parole del Papa su chi ha abortito hanno suscitato non poche reazioni smodate – ecco alzarsi le barricate dell’intransigenza, come se spettasse a noi e non a Dio decidere chi assolvere.

L’uomo distrugge l’uomo, inquina lo spazio, abbatte il benessere, distorce la natura, 
confonde l’identità dei sessi auto-condannandosi a un degrado senza possibilità di rimediare. I continui appelli di Bergoglio e di tutti coloro che credono nel bene comune sembrano cadere nel baratro dell’indifferenza, rimbalzando come se non ci toccassero da vicino. Il tradimento più grande è in atto in questi deliri di onnipotenza imperdonabili specialmente pensando a cosa resterà e a come vivranno le nuove generazioni.

C’è chi non sente più il bisogno né di farsi perdonare tanto meno di usare misericordia; 
ma tutto ciò rischia di provocare la spietatezza di un creato che realmente non potrà assolvere nessuno. “Io non ti assolvo” non sarà di certo Dio a dirlo, né potrà più farlo l’uomo, ma la natura stessa.
0 Comments



Leave a Reply.

    RSS Feed

    Archivi

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    July 2022
    January 2022
    November 2021
    October 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    February 2021
    January 2021
    November 2020
    April 2020
    August 2019
    November 2018
    October 2018
    August 2018
    January 2018
    December 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014

Foto