NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

IL MIO ALLENATORE SI CHIAMA GESU'

11/3/2014

0 Comments

 
Come si rivela nell'allenamento e cosa chiede ai suoi atleti?
di Carlo Nesti

La mia vita è cambiata, da bambino, quando ho capito che le situazioni che incontravo nell'attività che gradivo di più, il football, e nello sport in genere erano le stesse dell'esistenza di tutti i giorni.

E, visto quanto mi coinvolgeva il pallone, potevo impiegare le medesime energie in una sorta di “training autogeno” anticipato, per sostenere le difficoltà dell'esistenza.

Ogni mattina, per ciascuno di noi, il suono della sveglia equivale all'inizio di una sfida. Ciascuno di noi può interpretarlo come desidera. Il suono di quella sveglia, per me, è come il fischio di inizio di un arbitro, ogni giorno che comincia somiglia a una partita di calcio da vincere.

L'impressione è quella di scendere sempre in campo in uno stadio affollato. Appena si esce di casa, infatti, troviamo persone con le quali dobbiamo rapportarci, che manifestano consenso, dissenso o indifferenza. Occorre resistere a tanti condizionamenti che mettono in pericolo la nostra autonomia.

Le partite sono uniche e irripetibili. E' così nel football, ci sono incontri in cui devi effettuare cinquanta scatti o venticinque salti, e ci sono match in cui accade esattamente l'opposto: non puoi mai saperlo prima. L'avversario è la vita stessa, che va affrontata nel modo giusto, senza esserne travolti.

A volte, sono gli altri a sferrare sonori calcioni. Altre volte, invece, siamo noi gli scorretti di turno, senza accorgerci di fare male. Ci sono goal segnati, quando le azioni raggiungono un obiettivo; goal subiti, quando ciò non avviene; pali, quando sfioriamo solo la finalità che vogliamo ottenere; e tempi supplementari, se non basta il tempo programmato per risolvere un problema.

L'importante, nelle pause della partita, che esistono se sappiamo cercarle, è ricordare di essere guidati, in panchina, da un Allenatore: E chi può essere, se non Colui che ci ha creato e che, dunque, ci conosce meglio? Il nostro Allenatore, per sempre, si chiama Gesù.

Il segreto del successo è capire, nel bene o nel male, come giocare e quindi come vivere, tendendo l'orecchio verso di Lui, per ascoltare che cosa domanda nei momenti-chiave. E quell'orecchio è spirituale, perché si attiva con il più grande trasmettitore della storia: la preghiera.


[Dall'introduzione del volume di Carlo Nesti, “Il mio Allenatore si chiama Gesù. Il Vangelo spiegato attraverso lo sport” (San Paolo]
Immagine
0 Comments



Leave a Reply.

    RSS Feed

    Archivi

    February 2023
    January 2023
    December 2022
    July 2022
    January 2022
    November 2021
    October 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    February 2021
    January 2021
    November 2020
    April 2020
    August 2019
    November 2018
    October 2018
    August 2018
    January 2018
    December 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    May 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014

Foto