NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
    • PERDONODIASSISI
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014-2015
        • ANNO C 2015-2016
        • ANNO A 2016-2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019-2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

CHARLIE CHARLIE CHALLENGE, LA MINI-SEDUTA SPIRITICA CHE DILAGA SUL WEB...

27/5/2015

0 Commenti

 
Charlie Charlie Challenge, la mini-seduta spiritica che dilaga sul Web
Bastano un foglio di carta e due matite, poi si recita la formula: "Charlie, sei qui?". E lo spirito, a volte, risponde...

Charlie Charlie Challenge. Meglio con hashtag, forse #charliecharliechallenge. In ogni caso chiamalo, se vuoi, Charlie. Chissà se il fantasma ti risponde. È un gioco da brividi quello che in poche ore è diventato virale, con video su YouTube e Vine, post su Facebook e discussioni su Twitter.

Impazza fra gli adolescenti di tutto il mondo, arrivano filmati dall'Australia al Brasile. Bastano un foglio di carta e due matite, da appoggiare a croce così da dividere il foglio in 4 quadranti.

In due bisogna scrivere 'Yes', negli altri 'No', più o meno come appare nell'immagine qui sotto. Pare che non sia fondamentale l'ordine, l'importante è che le due affermazioni si 'guardino' in diagonale.

Preparata la tavola, si può cominciare con la mini seduta spiritica. Il primo passo da compiere è chiamare il fantasma Charlie, usando la seguente formula: “Charlie, Charlie, sei qui?”.

In teoria, lo spirito dovrebbe mostrare la sua presenza spostando la matita verso la risposta. Una volta palesatosi, è possibile rivolgergli qualsiasi domanda, a patto che, ovviamente, la replica possa esaurirsi in un 'sì' o un 'no'. E a questo punto, curiosando in Rete, si scopre quali sono i quesiti che i ragazzi vogliono veder risolti.

C'è chi chiede quando uscirà l'ultimo disco di Justin Bieber, piuttosto che qualche indiscrezione sugli One Direction. Insomma, gli adolescenti usano Charlie come gola profonda del gossip internazionale. Il che, par di capire, toglie un po' di suspence al tutto. Anche se, chiaramente, sul Web circolano pure video decisamente più inquietanti.

Il Charlie Charlie Challenge non è per nulla un inedito: si ispira a un'antica tradizione messicana che, par di capire, sarebbe più complessa rispetto alla versione social. In proposito, c'è un post di spiegazione che gira in Rete: “Quello che la gente non sa – si legge – è che non si entra in contatto con un solo spirito, ma con un vero e proprio gruppo di anime. Questi demoni sembrano amichevoli in un primo momento, ma hanno in mente progetti cattivi”.  E qui nasce il problema: “Se alla fine della seduta non si dice 'addio' a Charlie, si possono cominciare a sperimentare esperienze poco piacevoli, come sentire voci, avvertire movimenti, ombre, risate sinistre”. È  un crescendo di tensione: “Questo gioco non è sicuro e sconsiglio di farlo a chi non sa a che cosa può andare incontro. Non dire 'addio' a Charlie apre un contatto che permette ai demoni di entrare in casa vostra e di portarci il caos”. Insomma, un tocco di mistero ed esoterismo non guasta mai. Nel dubbio: 'Addio Charlie'.
Immagine
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Feed RSS

    Archivi

    Luglio 2022
    Gennaio 2022
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Novembre 2020
    Aprile 2020
    Agosto 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Maggio 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014

Foto