NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

ATTENZIONE AL GIOCO #CHARLIECHARLIECHALLENGE 

27/5/2015

0 Comments

 
Lo scopo è quello di evocare Charlie, lo spirito di un bambino: un demone.
Più che un gioco il CharlieCharlieChallenge è una sfida di coraggio: fondamentalmente si tratta di una mini seduta spiritica in cui l’evocatore fa alcune domande specifiche all’entità contattata.


“Charlie, possiamo giocare?”.

È questo il punto di partenza di un vero fenomeno virale basato su una sorta di gioco esoterico che prevede l’evocazione di uno spirito bambino (anche se alcuni lo definiscono un demone), Charlie per l’appunto, che trae le proprie origini da un più complesso rituale tradizionale messicano per bambini. Migliaia di utenti, per lo più giovanissimi, hanno twittato la loro personale versione di quello che viene anche chiamato “Il gioco della Matita”, ma in versione soprannaturale.

Carta e matite

Per provare a mettersi in contatto con l’aldilà sono sufficienti un foglio bianco e due matite. Sul foglio vanno tracciate una linea orizzontale e una verticale e nei quattro quadranti così formatisi vanno scritte per due volte ciascuna le parole “Sì” e “No” (ma valgono anche le varianti). Le due matite vanno posizionate sopra il foglio a formare una croce. A questo punto si chiede a Charlie di confermare la propria presenza e se una matita si muove verso la risposta affermativa si può iniziare a chiedere allo spirito bambino qualunque cosa. Osservando i video postati sulla Rete è possibile vederne un po’ di tutti i colori: c’è una ragazza che utilizzando le foto di quattro possibili partner tenta di scoprire quale sposerà, chi chiede la data dell’uscita del nuovo disco di Justin Bieber e anche chi si dice seriamente impaurito.

Chi è Charlie?

Tra tutti gli spiriti possibili, da Marilyn Monroe a Elvis Presley, quello evocato dal gioco è invece il fantasma di un bambino. Come tutte leggende metropolitane, anche quella di Charlie varia a seconda di chi la racconta. In linea di massima si dice sia un bambino di circa 10 anni che si tolse la vita, divenuto successivamente un demone.

Fine del gioco

Il gioco ispirato ad un’antica tradizione messicana prevede anche una contro-evocazione tramite la quale ci si congeda da Charlie. In molti sostengono che se non si chiede allo spiritello messicano “Charlie, possiamo smettere?” si lascia una sorta di porta aperta agli spiriti con conseguente comparsa di voci, rumori e risate sinistre. Noi vi consigliamo di non provarci come confermano numerosi esorcisti, uno dei quali ha scritto una lettera aperta ai suoi studenti, invitandoli a non giocare con i demoni poiché “esporsi all’attività del diavolo apre una finestra, difficile da chiudere, di possibilità”.
0 Comments



Leave a Reply.

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    March 2022
    January 2022
    December 2021
    August 2021
    February 2021
    September 2020
    August 2020
    May 2020
    December 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    October 2018
    September 2018
    June 2018
    January 2018
    December 2017
    October 2017
    September 2017
    May 2017
    September 2016
    July 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014

Foto