NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

NATIVITY

24/12/2022

0 Comments

 
LUX LUCET IN TENEBRIS
''Il popolo che camminava nelle tenebre ha visto una grande luce. Sugli abitanti del paese dell’ombra della morte, una luce ha brillato.'' (Is 9,1)

La verità è sorta dalla terra e la giustizia si è affacciata dal cielo (Sal 84, 12).
I Giudei, come afferma l’Apostolo, non volendo riconoscere la giustizia di Dio e cercando di stabilire la propria, non si sono sottomessi alla giustizia di Dio (Rom 10, 3). Donde l’uomo può diventare giusto? Da se stesso? Ma quale povero può sfamarsi da se stesso? Quale nudo può coprirsi se non gli viene data una veste da un altro? Non avevamo la giustizia, avevamo soltanto i peccati qui in terra. Donde viene la giustizia? Quale giustizia può esservi senza la fede? Il giusto infatti vive per la fede (Rom 1, 17). Chi senza avere la fede si dice giusto mente. Come può non esservi la menzogna dove non c’è la fede? Chi vuol dire il vero si converta alla verità. Ma questa era lontana. La verità è sorta dalla terra. Tu dormivi, essa venne a te; tu eri in coma, essa ti ha svegliato; ti ha fatto strada con la sua persona per non perderti. Concludendo: La verità è sorta dalla terra, cioè il Signore nostro Gesù Cristo è nato da una vergine; la giustizia si è affacciata dal cielo affinché gli uomini diventassero giusti non di una giustizia propria, ma di quella di Dio.
​(S. Agostino)
0 Comments

O COME, O COME, EMMANUEL

4/12/2022

0 Comments

 
O COME, O COME, EMMANUEL
O come Emmanuel (in italiano “Veni, veni Emmanuel”) è un antifonario del XII secolo (ma molto più probabilmente di epoca Alto-Medievale).
E’ un inno dell’avvento cioè il tempo liturgico che “attende” il Natale.
Ricco di riferimenti ai testi dei profetici biblici deriva dal noto versetto del profeta Isaia: “Ecco, una vergine concepirà e partorirà un figlio, e il suo nome sarà Emmanuele“. I versi sono stati arrangiati in molte varianti, specialmente per quanto concerne l’ordine delle antifone.
La melodia è bellissima! Ieratica e nello stesso tempo mestamente gioiosa.
0 Comments

RUMORE

20/3/2022

0 Comments

 
Foto
Il rumore non fa bene e il bene non fa rumore.
(San Francesco di Sales)
0 Comments

NON MOLLATE...SIATE LIBERI!

15/1/2022

0 Comments

 
0 Comments

CAPODANNO 2021 DALLA PORZIUNCOLA

1/1/2022

0 Comments

 
CAPODANNO 2021 DALLA PORZIUNCOLA
Omelia di fr Francesco Piloni, Ministro provinciale dei Frati minori di Umbria e Sardegna nella s.Messa di fine anno del Capodanno giovani 2021 in Porziuncola
0 Comments

IL NATALE E' CRISTO

24/12/2021

0 Comments

 
VIDEO CATECHETICO
IL NATALE E' CRISTO
Meditazione sulla nascita di Nostro Signore di P. Serafino Maria Lanzetta
0 Comments

IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA B.V. MARIA

7/12/2021

0 Comments

 
Conclusione della Novena dell'IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA B.V. MARIA in Porziuncola.
0 Comments

ASSUNTA

17/8/2021

0 Comments

 
Omelia del Ministro provinciale, p. Francesco Piloni
Celebrazione Eucaristica nella Solennità dell'Assunzione della B.V. Maria
0 Comments

VOLTO SANTO DI GESU'

16/2/2021

0 Comments

 
Foto
VOLTO DELLA SINDONE
0 Comments

ROSARIO DEI SETTE DOLORI DELLA B.V. MARIA

14/9/2020

0 Comments

 
15 SETTEMBRE
BEATA VERGINE ADDOLORATA

La memoria della Vergine Addolorata ci chiama a rivivere il momento decisivo della storia della salvezza e a venerare la Madre associata alla passione del figlio e vicina a lui innalzato sulla croce. La sua maternità assume sul calvario dimensioni universali. Questa memoria di origine devozionale fu introdotta nel calendario romano dal papa Pio VII (1814). (Mess. Rom.)

Colletta
O Padre, che accanto al tuo Figlio,
innalzato sulla croce,
hai voluto presente la sua Madre Addolorata:
fa’ che la santa Chiesa,
associata con lei alla passione del Cristo,
partecipi alla gloria della risurrezione.
Per il nostro Signore Gesù Cristo...

RIFLESSIONE
Una spada che attraversa il cuore. La facile profezia del vecchio Simeone potrebbe essere rivolta a quasi ogni genitore. Avere un figlio e crescerlo richiede una dose di fatica e di pazienza che, in certi momenti, diventa quasi dolore fisico. Ma in questa giornata in cui celebriamo la memoria popolare di Maria addolorata parliamo di qualcosa di diverso dall'inevitabile sofferenza di ogni genitore. E nemmeno vogliamo soffermarci troppo sullo strazio di una madre che perde un figlio, forse il peggior dolore che possiamo immaginare, in quel modo drammatico. Se oggi ricordiamo Maria sotto la croce è, invece, per il suo coraggio, per la sua condivisione alla scelta del Figlio di giungere fino in fondo al suo percorso, senza cedere, senza smettere di proclamare il volto del Padre fino a morirne. Maria mette da parte il suo dolore, dolore che potrebbe spezzare la sua fede, e dimora sotto la croce senza capire, ma credendo. Crede contro ogni speranza, crede che, in qualche modo, la promessa ricevuta dall'angelo trent'anni prima si realizzi. Crede, la madre. Dimora senza cedere. E a quella forza, oggi, ci ispiriamo per affrontare gli inevitabili momenti di sofferenza che la vita ci riserva.
0 Comments
<<Previous

    RSS Feed

    Archivi

    December 2022
    March 2022
    January 2022
    December 2021
    August 2021
    February 2021
    September 2020
    August 2020
    May 2020
    December 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    October 2018
    September 2018
    June 2018
    January 2018
    December 2017
    October 2017
    September 2017
    May 2017
    September 2016
    July 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014

Foto