NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

La Liturgia di Venerdi 24 Febbraio 2017

23/2/2017

0 Comments

 
Foto
24.2.2017 - Venerdì della VII settimana del Tempo Ordinario 
=============================================

Grado della Celebrazione: Feria
Colore liturgico: Verde

Colletta

Il tuo aiuto, Padre misericordioso,  
ci renda sempre attenti alla voce dello Spirito,  
perché possiamo conoscere  
ciò che è conforme alla tua volontà  
e attuarlo nelle parole e nelle opere.  
Per il nostro Signore Gesù Cristo...

PRIMA LETTURA (Sir 6,5-17)
Per un amico fedele non c’è prezzo.

Una bocca amabile moltiplica gli amici,
una lingua affabile le buone relazioni.
Siano molti quelli che vivono in pace con te,
ma tuo consigliere uno su mille.
Se vuoi farti un amico, mettilo alla prova
e non fidarti subito di lui.
C’è infatti chi è amico quando gli fa comodo,
ma non resiste nel giorno della tua sventura.
C’è anche l’amico che si cambia in nemico
e scoprirà i vostri litigi a tuo disonore.
C’è l’amico compagno di tavola,
ma non resiste nel giorno della tua sventura.
Nella tua fortuna sarà un altro te stesso
e parlerà liberamente con i tuoi servi.
Ma se sarai umiliato, si ergerà contro di te
e si nasconderà dalla tua presenza.
Tieniti lontano dai tuoi nemici
e guàrdati anche dai tuoi amici.
Un amico fedele è rifugio sicuro:
chi lo trova, trova un tesoro.
Per un amico fedele non c’è prezzo,
non c’è misura per il suo valore.
Un amico fedele è medicina che dà vita:
lo troveranno quelli che temono il Signore.
Chi teme il Signore sa scegliere gli amici:
come è lui, tali saranno i suoi amici

SALMO RESPONSORIALE (Sal 118)
Rit: Guidami, Signore, sul sentiero dei tuoi comandi.

Benedetto sei tu, Signore:
insegnami i tuoi decreti.
Nei tuoi decreti è la mia delizia,
non dimenticherò la tua parola.

Aprimi gli occhi perché io consideri
le meraviglie della tua legge.
Fammi conoscere la via dei tuoi precetti
e mediterò le tue meraviglie.

Dammi intelligenza, perché io custodisca la tua legge
e la osservi con tutto il cuore.
Guidami sul sentiero dei tuoi comandi,
perché in essi è la mia felicità.

VANGELO (Mc 10,1-12) 
L’uomo non divida quello che Dio ha congiunto. 

In quel tempo, Gesù, partito da Cafàrnao, venne nella regione della Giudea e al di là del fiume Giordano. La folla accorse di nuovo a lui e di nuovo egli insegnava loro, come era solito fare. 
Alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, domandavano a Gesù se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie. Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha ordinato Mosè?». Dissero: «Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di ripudiarla». 
Gesù disse loro: «Per la durezza del vostro cuore egli scrisse per voi questa norma. Ma dall’inizio della creazione [Dio] li fece maschio e femmina; per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due diventeranno una carne sola. Così non sono più due, ma una sola carne. Dunque l’uomo non divida quello che Dio ha congiunto». 
A casa, i discepoli lo interrogavano di nuovo su questo argomento. E disse loro: «Chi ripudia la propria moglie e ne sposa un’altra, commette adulterio verso di lei; e se lei, ripudiato il marito, ne sposa un altro, commette adulterio».

Commento
Oggi le due letture ci parlano di fedeltà, fedeltà nell'amicizia e fedeltà nel matrimonio e ci dicono che essa corrisponde al desiderio di Dio: Dio vuole la fedeltà. Anche san Pietro ci invita, nel versetto prima del Vangelo: "Amatevi intensamente, di vero cuore, perché siete stati rigenerati non da un seme corruttibile, ma immortale". Immortalità e fedeltà vanno insieme. E’ una lezione che gli uomini non capiscono facilmente, perché concepiscono l'amore in maniera troppo naturale, mischiato all'interesse proprio. E vero che nell'amore umano c'è una certa mescolanza di interesse proprio e di generosità ed è questo il motivo che rende necessario educare il nostro amore ad essere sempre più fedele e disinteressato.
Anche nel matrimonio l'unione vera non può fondarsi sulla passione e sull'incostanza del sentimento, ma sulla fedeltà. E non è facile, perché ciascuno è tentato di cercare la propria felicità e di pensare che questo sia amore. In particolare, se l'amore non è purificato, l'impulso verso la soddisfazione dell'istinto sessuale ha il sopravvento e quando questa soddisfazione non la si trova o si pensa di poterla trovare meglio altrove, avviene la rottura.
Ma il progetto di Dio è un altro: "I due saranno una carne sola. Sicché non sono più due, ma una sola carne". Gesù ricorda questo progetto divino, che l'uomo fa proprio quando non cerca la propria soddisfazione, la propria felicità, ma la felicità dell'altro, anche a prezzo della propria abnegazione. Così ciò che Dio ha congiunto non sarà mai separato. È un comando divino ed è nello stesso tempo un dono divino, come il Siracide dice dell'amicizia.
Leggiamo nel bellissimo testo che oggi la liturgia ci presenta: "Un amico fedele è un balsamo di vita, lo troveranno quanti temono il Signore", quanti cioè hanno verso di lui quel rispetto profondo fatto di docilità e di amore che la Bibbia chiama "timore di Dio".
Se una persona è aperta alla docilità verso Dio, porterà nella sua amicizia la generosità che viene solamente da lui; per questo "chi teme il Signore è costante nella sua amicizia". Fondato sul Signore, che è amore generoso, anch'egli sarà generoso e fedele e troverà un amico come lui, "perché come uno è, così sarà il suo amico".
Il versetto petrino che abbiamo citato dà, per noi cristiani, la ragione più profonda della fedeltà nell'amicizia: "Amatevi intensamente..., perché siete stati rigenerati da un seme immortale: dalla parola del Dio vivente". La nostra vita spirituale è fondata sulla parola di Dio che ci dà una vita nuova, che durerà per sempre e i nostri affetti, se sono penetrati dal soffio divino della parola di Dio, dell'amore di Dio, non c'è ragione perché non debbano anch'essi durare per sempre.
0 Comments



Leave a Reply.

    RSS Feed

    Archivi

    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014

Foto