NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
    • BGOSTACATERINA
  • FOCUS ON
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

3.12.2014 - San Francesco Saverio - Memoria - Rito Romano

2/12/2014

0 Comments

 
======================================================
3.12.2014 - San Francesco Saverio
======================================================
Grado della Celebrazione: Memoria
Colore liturgico: Bianco

Colletta
O Dio, che hai chiamato molti popoli dell’Oriente 
alla luce del Vangelo, 
con la predicazione apostolica 
di san Francesco Saverio, 
fa’ che ogni comunità cristiana 
arda dello stesso fervore missionario, 
perché su tutta la terra 
la santa Chiesa si allieti di nuovi figli. 
Per il nostro Signore Gesù Cristo...

PRIMA LETTURA (Is 25,6-10a)
Il Signore invita tutti al suo banchetto e asciuga le lacrime su ogni volto.

In quel giorno,
preparerà il Signore degli eserciti
per tutti i popoli, su questo monte,
un banchetto di grasse vivande, 
un banchetto di vini eccellenti,
di cibi succulenti, di vini raffinati.
Egli strapperà su questo monte
il velo che copriva la faccia di tutti i popoli
e la coltre distesa su tutte le nazioni.
Eliminerà la morte per sempre.
Il Signore Dio asciugherà le lacrime su ogni volto,
l’ignominia del suo popolo
farà scomparire da tutta la terra,
poiché il Signore ha parlato.
E si dirà in quel giorno: «Ecco il nostro Dio;
in lui abbiamo sperato perché ci salvasse.
Questi è il Signore in cui abbiamo sperato;
rallegriamoci, esultiamo per la sua salvezza,
poiché la mano del Signore si poserà su questo monte».

Parola di Dio

SALMO RESPONSORIALE (Salmo 22)
Rit: Abiterò nella casa del Signore tutti i giorni della mia vita.

Il Signore è il mio pastore:
non manco di nulla.
Su pascoli erbosi mi fa riposare,
ad acque tranquille mi conduce.
Rinfranca l’anima mia.

Mi guida per il giusto cammino
a motivo del suo nome.
Anche se vado per una valle oscura,
non temo alcun male, perché tu sei con me.
Il tuo bastone e il tuo vincastro
mi danno sicurezza.

Davanti a me tu prepari una mensa
sotto gli occhi dei miei nemici.
Ungi di olio il mio capo;
il mio calice trabocca.

Sì, bontà e fedeltà mi saranno compagne
tutti i giorni della mia vita,
abiterò ancora nella casa del Signore
per lunghi giorni.

VANGELO (Mt 15,29-37) 
Gesù guarisce molti malati e moltiplica i pani. 

In quel tempo, Gesù giunse presso il mare di Galilea e, salito sul monte, lì si fermò. Attorno a lui si radunò molta folla, recando con sé zoppi, storpi, ciechi, sordi e molti altri malati; li deposero ai suoi piedi, ed egli li guarì, tanto che la folla era piena di stupore nel vedere i muti che parlavano, gli storpi guariti, gli zoppi che camminavano e i ciechi che vedevano. E lodava il Dio d’Israele.
Allora Gesù chiamò a sé i suoi discepoli e disse: «Sento compassione per la folla. Ormai da tre giorni stanno con me e non hanno da mangiare. Non voglio rimandarli digiuni, perché non vengano meno lungo il cammino». E i discepoli gli dissero: «Come possiamo trovare in un deserto tanti pani da sfamare una folla così grande?». 
Gesù domandò loro: «Quanti pani avete?». Dissero: «Sette, e pochi pesciolini». Dopo aver ordinato alla folla di sedersi per terra, prese i sette pani e i pesci, rese grazie, li spezzò e li dava ai discepoli, e i discepoli alla folla. 
Tutti mangiarono a sazietà. Portarono via i pezzi avanzati: sette sporte piene.

Preghiera dei fedeli
- Ti preghiamo per chi ti nega o è indifferente: 
- Ti preghiamo per chi si è lasciato accecare dall'odio: 
- Ti preghiamo per chi usa prepotenza: 
- Ti preghiamo per chi vive costantemente nel peccato: 
- Ti preghiamo per chi tratta gli altri come oggetti: 
- Ti supplichiamo per chi si scopre affetto dal cancro: 
- Ti supplichiamo per chi nasce con deformazioni e menomazioni: 
- Ti supplichiamo per chi è leso da incidenti stradali: 
- Ti supplichiamo per chi subisce infortuni sul lavoro: 
- Ti supplichiamo per gli ammalati di cuore: 
- Ti preghiamo per chi soffre la fame e la sete: 
- Ti preghiamo per chi è vittima di terremoti e di alluvioni: 
- Ti preghiamo per chi non ha casa: 
- Ti preghiamo per chi è senza lavoro: 
- Ti preghiamo per chi vive il dramma della guerra: 
- Ti supplichiamo per i tossicodipendenti e gli alcolizzati: 
- Ti supplichiamo per i tanti poveri ed emarginati: 
- Ti supplichiamo per gli sfrattati: 
- Ti supplichiamo per le vittime di violenza e di imbroglio: 
- Ti supplichiamo per chi, per debolezza, entra nel giro del male: 

Commento
NON C'E' SITUAZIONE UMANA CHE DIO NON POSSA MIRACOLARE

Il miracolo di Dio è entrare nella storia umana attraverso il segno.
Un segno che parte dalla disponibilità dell'uomo ad offrire a Dio questa "primizia" che diventa, nelle mani benedicenti del Cristo, occasione di abbondanza per tutti.

Là dove noi non vediamo le opportunità di Dio e la possibilità di distinguere i suoi segni, ecco che Lui pone in atto la sua azione di salvezza, che richiede la nostra disponibilità per essere attuata con pienezza nella storia.

Non è importante quello che poniamo noi come segno.
L'importante è che poniamo questo segno in Lui, in Dio.

Gesù non colma di abbondanza la storia umana e dei suoi bisogni, ma la riempie della sua "sovrabbondanza".
Se osserviamo con fede l'agire di Dio nella storia troviamo che i segni di Dio pullulano sul nostro cammino, sorgono come funghi, brillano come le stelle nella notte; e quanto più osserviamo, più ne appaiono alla nostra vista.

Chi segue Gesù, allora, trova l'abbondanza del cibo.
Chi segue oggi il Cristo trova la Provvidenza del Padre.
L'ESPERIENZA DELLO STARE CON CRISTO SAZIA OGNI DESIDERIO
Immagine
0 Comments



Leave a Reply.

    RSS Feed

    Archivi

    October 2023
    September 2023
    August 2023
    July 2023
    June 2023
    May 2023
    April 2023
    March 2023
    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014

Foto