NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

22.07.14 - Santa Maria Maddalena - Memoria - Rito Romano

21/7/2014

0 Comments

 
Immagine
======================================================
22 Luglio 2014 - Santa Maria Maddalena
======================================================
Grado della Celebrazione: Memoria
Colore liturgico: Bianco

Colletta
Dio onnipotente ed eterno, 
il tuo Figlio ha voluto affidare a Maria Maddalena 
il primo annunzio della gioia pasquale; 
fa’ che per il suo esempio e la sua intercessione 
proclamiamo al mondo il Signore risorto, 
per contemplarlo accanto a te nella gloria. 
Egli è Dio, e vive e regna con te...

PRIMA LETTURA (Cant 3,1-4)
Trovai l’amore dell’anima mia.

Oppure (2Cor 5, 14-17)
Ora non conosciamo più Cristo alla maniera umana

SALMO RESPONSORIALE (Sal 62)
Rit: Ha sete di te, Signore, l’anima mia

VANGELO (Gv 20,1-2.11-18) 
Ho visto il Signore e mi ha detto queste cose. 
    
+ Dal Vangelo secondo Giovanni
Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo dove l’hanno posto!». 
Maria stava all’esterno, vicino al sepolcro, e piangeva. Mentre piangeva, si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo e l’altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di Gesù. Ed essi le dissero: «Donna, perché piangi?». Rispose loro: «Hanno portato via il mio Signore e non so dove l’hanno posto». 
Detto questo, si voltò indietro e vide Gesù, in piedi; ma non sapeva che fosse Gesù. Le disse Gesù: «Donna, perché piangi? Chi cerchi?». Ella, pensando che fosse il custode del giardino, gli disse: «Signore, se l’hai portato via tu, dimmi dove l’hai posto e io andrò a prenderlo». Gesù le disse: «Maria!». Ella si voltò e gli disse in ebraico: «Rabbunì!» - che significa: «Maestro!». Gesù le disse: «Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va’ dai miei fratelli e di’ loro: “Salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro”». 
Maria di Màgdala andò ad annunciare ai discepoli: «Ho visto il Signore!» e ciò che le aveva detto.

Preghiera dei fedeli
Nel cuore di ognuno hai messo la nostalgia del tuo volto: sostieni il tuo popolo che ti cerca con cuore sincero. Preghiamo: 

Commento
A volte noi "ometti" prendiamo in giro le donne perché piangono, ma quanta più forza di noi hanno dentro. Quanto riescono a sopportare le donne per amore del loro uomo, per un ideale, per i propri figli. Purtroppo nel cammino dell'affido ho visto tante mamme abbandonare i bambini, oppure maltrattarli, ma sono una minima parte rispetto agli uomini che mal si comportano. Una donna piange nel silenzio per non rattristare chi la ama, piange quando è maltrattata senza farsene accorgere per proteggere i figli, versa lacrime quando si immedesima nel dolore di un'amica, ha occhi languidi per distribuire dolcezza, ha la fierezza di un capo capace di organizzare ogni cosa, ma sa mettersi in disparte per alimentare la nostra parte maschile che vuole dominare.
Ho visto coppie crescere nel percorso dell'affido e quasi sempre il desiderio di aiutare un bambino proveniva dalla donna che, trovandosi il marito contrario, riusciva pian piano a instillare anche in lui il desiderio di accoglienza. La donna è furba, molto più di noi, ma, al contrario degli uomini, il più delle volte usa questa sua dote per il bene degli altri, specie dei figli.
I momenti più dolci e più belli del Vangelo si hanno quando ad essere protagonista è una donna. Pensate alla maternità di Maria e alla dolcezza della risposta umilissima della Madonna "sia fatta la tua volontà"; al giorno in cui la madre di Gesù scopre che sua cugina è in dolce attesa, non ci pensa nemmeno un istante e parte alla volta di Elisabetta per accudirla; al dolore che silenziosamente la Madonna ha portato in grembo per tutta la vita di Gesù sapendo che sarebbe dovuto morire e mai si è permessa di dire nulla, restando però vicino al figlio fino all'ultimo istante.
Quante mamme coraggio hanno sfidato la mafia, la camorra, gli spacciatori. Quante mamme ho visto stare vicine ai figli delinquenti e nello stesso tempo piangere con le madri delle vittime dei loro stessi figli.
Le donne non sono l'altra metà del cielo, sono il cielo intero dove noi uomini abbiamo la fortuna di poter vivere come meteore perché una donna ci ha amati e ci ha lanciati nella vita.
Immagine
0 Comments



Leave a Reply.

    RSS Feed

    Archivi

    March 2023
    February 2023
    January 2023
    December 2022
    November 2022
    October 2022
    September 2022
    July 2022
    June 2022
    May 2022
    April 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    August 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    March 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    February 2018
    January 2018
    December 2017
    November 2017
    October 2017
    September 2017
    August 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014
    May 2014
    April 2014
    March 2014
    February 2014

Foto