NFD Il Blog
  • HOME
    • CONSACRAZIONE DEL NETWORK
  • FOCUS ON
    • MONDO OGGI
    • CHIESA OGGI
  • CHIESA CATTOLICA
    • FONDAMENTALI >
      • I 10 COMANDAMENTI
      • I 5 PRECETTI GENERALI DELLA CHIESA
      • 54 MODI DI ESSERE MISERICORDIOSI DURANTE IL GIUBILEO
      • 12 MODI PER ESSERE CATTOLICI MIGLIORI
      • GALATEO IN CHIESA
      • REGOLE PER I LETTORI
      • ATTENTI A MESSA
      • CIRCOSTANZE IN CUI BISOGNA EVITARE DI COMUNICARSI
      • DECALOGO DEL CHIRICHETTO
      • 17 SCUSE - SMONTATE - PER NON ANDARE A MESSA
    • RIFLESSIoni DI LUCE >
      • RIMEDITIAMOCI SOPRA >
        • ANNO B 2014 - 2015
        • ANNO C 2015 - 2016
        • ANNO A 2016 - 2017
        • ANNO B 2017 - 2018
        • ANNO C 2018 - 2019
        • ANNO A 2019 - 2020
        • ANNO B 2020 - 2021
        • ANNO C 2021 - 2022
        • ANNO A 2022 - 2023
      • SANTE PAROLE
      • RIFLESSIONI
      • VITA E DETTI DEI PADRI DEL DESERTO
    • UN SACERDOTE RISPONDE
    • ESAME DI COSCIENZA
    • LITURGIA
    • LECTIO BREVIS
    • PREGHIERE
  • NOVELLE MODERNE
  • MEDIA
  • DOWNLOAD
  • LINKS

UN DONO GRADITO

12/6/2015

0 Comments

 
Maria, presa una libbra d'olio profumato, di nardo puro, di gran valore, unse i piedi di Gesù e glieli asciugò con i suoi capelli; e la casa fu piena del profumo dell'olio
Giovanni 12:3


Noi essere umani, in generale, siamo portati a considerare ciò che possono fare gli altri per noi piuttosto che domandarci su che cosa fare noi per gli altri. Non siamo nemmeno lontanamente disposti a pensare di rinunciare a qualcosa di personale per il prossimo. Questo modello di pensiero rischia di riflettersi, purtroppo, anche nel nostro rapporto con Dio: chiediamo al Signore continuamente senza essere disposti a consacrarci o donare a Lui e agli altri. 

Certo, Dio non ha bisogno di noi, del nostro tempo e delle nostre risorse, poiché ogni cosa è Sua e Gli appartiene. L'esempio che Maria ci lascia in questo versetto fa intendere però che Dio gradisce più che il dono, il donatore. Dal punto di vista umano, infatti, Maria stava compiendo un vero e proprio spreco, ma Gesù non considerò quel gesto d'amore come tale. Piuttosto si compiacque perché, come spiegò ai discepoli, lei aveva intuito che il Maestro di lì a poco avrebbe offerto la Sua vita per la salvezza di tutti. Riflettiamo anche noi oggi e doniamo il nostro cuore a Colui che ha donato la Sua vita per noi.
0 Comments



Leave a Reply.

    RSS Feed

    Archivi

    November 2019
    October 2019
    September 2019
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015

Foto